Tramvia Libertà-San Marco, altro che giugno. Come minimo ci vorrà tutto luglio e la prima parte di agosto per finire i lavori. Come riporta La Repubblica Firenze, qualche giorno fa agli uffici della mobilità di Palazzo Vecchio è arrivata una proposta shock dalle ditte: chiudere il pezzo centrale del viale Matteotti per 20 giorni. Di modo da concludere rapidamente la svolta del tram da Lamarmora a Libertà.
Ipotesi però, quella della chiusura del viale Matteotti per finire i lavori della Vacs, al momento respinta dal Comune, dove manca anche un assessore alla mobilità ancora. La prima vera grana per la neo sindaca Sara Funaro è però ora sul tavolo.
Certo col viale Matteotti chiuso le ditte riuscirebbero a finire in una ventina di giorni tutto. Ma per il traffico sarebbe il caos. Più probabile che si opti per continuare con la soluzione della cantierizzazione a piccoli pezzi, anche sul viale. Ma ci vorranno in quel caso almeno 40-45 giorni. E quindi i lavori non finiranno prima di metà-fine agosto, considerando le ferie. Caso in cui l’esercizio coi passeggeri difficilmente comincerà prima di ottobre-novembre.
Ipotesi però, quella della chiusura del viale Matteotti per finire i lavori della Vacs, al momento respinta dal Comune, dove manca anche un assessore alla mobilità ancora. La prima vera grana per la neo sindaca Sara Funaro è però ora sul tavolo.
Certo col viale Matteotti chiuso le ditte riuscirebbero a finire in una ventina di giorni tutto. Ma per il traffico sarebbe il caos. Più probabile che si opti per continuare con la soluzione della cantierizzazione a piccoli pezzi, anche sul viale. Ma ci vorranno in quel caso almeno 40-45 giorni. E quindi i lavori non finiranno prima di metà-fine agosto, considerando le ferie. Caso in cui l’esercizio coi passeggeri difficilmente comincerà prima di ottobre-novembre.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies