Ikoné al Como e Kouamé all'Empoli: ci siamo

La giornata di mercato di ieri per i dirigenti della Fiorentina è stata principalmente dedicata all'affare Tzimas, che ha preso piede domenica sera dopo la partita contro la Lazio.

Le notizie riguardanti il giovane attaccante classe 2006, di proprietà del Paok Salonicco e attualmente in prestito al Norimberga nella seconda divisione tedesca, trovano conferma. La Fiorentina ha messo gli occhi su di lui da almeno due stagioni. Valentino Angeloni aveva provato a portarlo a Firenze senza successo, con una valutazione di circa un milione di euro all'epoca. Ora, per il classe 2006, la Fiorentina è pronta a investire oltre 20 milioni.

Tzimas rappresenta il prototipo del centravanti moderno: fisicamente ben strutturato e capace di interagire con i compagni. È paragonabile a una versione in erba di Moise Kean. Perché proprio adesso? La Fiorentina è consapevole che è un'opportunità da cogliere al volo. Molti club, tra cui Chelsea, Liverpool e Brighton, hanno mostrato interesse per il giovane, e per questo motivo la Fiorentina ha deciso di accelerare i tempi.

Per quanto riguarda le cifre, esiste già un accordo tra gli agenti di Tzimas e la Fiorentina fino al 2030. Questo è un passo importante, ma ora resta da soddisfare le richieste dei due club. La Fiorentina ha proposto 18 milioni al Paok, con un ulteriore 15% sulla rivendita, e un'indennità di 4-5 milioni al Norimberga, che non ha la forza di riscattare l'attaccante in estate. Questo rappresenta il tesoretto invernale che i dirigenti hanno deciso di investire in Tzimas.

Sul fronte delle uscite, Jonathan Ikoné ha trovato un accordo con il Como, con il consenso della Fiorentina, che non è riuscita a cederlo a titolo definitivo. Il francese si trasferisce in prestito oneroso per 1 milione, con diritto di riscatto fissato a 8 milioni, più 1 ulteriore di bonus. Jorko, escluso dai convocati per le partite contro Torino e Lazio, lascia il club dopo 138 presenze, 16 gol e 14 assist.

Anche per Kouame si attende un'accelerazione a breve. L'Empoli ha superato la concorrenza da giorni e i contatti tra i due club sono stati frequenti. La Fiorentina, con il consenso dell'attaccante, punta a un prestito con obbligo di riscatto, condizionato a determinate condizioni. L'Empoli preferirebbe un semplice prestito, ma sembra probabile che l'affare si concluderà. Al momento, il Torino è più defilato e sta considerando uno scambio alla pari con Sanabria.

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies