Vivi la partita insieme a noi


90'+6- Finisce al Franchi: la Fiorentina batte l'Inter 3-0, si porta a 42 punti, agganciando la Lazio al quarto posto in classifica 

90'+2-  Cambi viola: fuori Beltràn e Kean, dentro Cataldi e Caprini 

90'- Concessi 6 minuti di recupero 

89'- Goooooooollllll della Fiorentina: ancora Kean che recupera palla e dalla distanza batte Sommer in uscita per il 3-0 

87'-  Primo cambio viola: fuori Gosens, dentro Colpani

87'- Lautaro di sponda serve Arnautovic, che prova a toccare la palla sotto da posizione ravvicinata, ma esce sicuro De Gea

82'- Ultimi due cambi per l'Inter: fuori C. Augusto e Frattesi, dentro Taremi e Asllani 

80'- Ultimi 10 minuti di gioco 

75'- Dimarco vede De Gea fuori dai pali e prova un pallonetto dalla distanza, ma il portiere viola non si fa beffare 

69'- Triplo cambio per l'Inter: fuori Bastoni, Calhanoglu e Mkhitaryan, dentro Dimarco, Barella e Arnautovic

69'- Ammonito Kean per essersi tolto la maglia dopo il gol 

68'- Gooooooooolllllll di Kean, ancora lui: cross di Dodo per la testa dell'attaccante gigliato che fa 2-0

63'- I nerazzurri provano a tornare in attacco alla ricerca del pareggio, ma la Fiorentina è ben messa in campo e concede pochi spazi e riparte 

59'- Goooooooolllllllll della Fiorentina. Cross da calcio d'angolo di Mandragora, Ranieri di sinistro batte Sommer per l'1-0 viola 

54'- Cross dalla destra in area viola, prova la girata di destro, di prima intenzione, Lautaro Martinez, palla alle stelle 

47'- Riparte in attacco l'Inter 

46'- Iniziato il secondo tempo 

45'+4- Finisce il primo tempo. Si rimane sullo 0-0

45'- Concessi 3 minuti di recupero 

39'- Che occasione Dodo: Kean lo lancia nello spazio, lui s'invola, entra in area e, da buona posizione, prova il destro, palla di poco a lato 

34'- Fiorentina vicina al gol: cross di Parisi dalla sinistra, colpo di testa di Kean che schiccia bene, parata miracolosa di Sommer 

31'- Intervento del Var che segnala una posizione di fuorigioco, annullando il gol dell'Inter. Si rimane sullo 0-0

30'- Gol dell'Inter con Carlos Augusto, in dubbia posizione di fuorigioco 

28'- Torna in attacco l'Inter

24'- Recupera palla la Fiorentina a centrocampo, parte Dodo in velocità,  serve la corrente Parisi, cross per Kean, ma troppo lungo, poi l'azione offensiva viola sfuma 

20'- Tiro dalla distanza di Lautaro Martinez, para in angolo De Gea

17'- Si riparte dal risultato di 0-0

Allo Stadio Franchi di Firenze è tutto pronto per il recupero di Fiorentina-Inter, partita valida per la quattordicesima giornata di campionato, interrotta a causa del malore accusato da Edoardo Bove. Si riparte dal 17’ del primo tempo e dal risultato di 0-0.

La Lega calcio ha fatto sapere che il rituale dell’ingresso in campo delle due squadre resta lo stesso e che, dopo l’inno della serie A e le foto di rito, la gara sarà ripresa “dalla situazione di gioco al momento dell’interruzione, come da referto del direttore di gara”. La partita era stata interrotta al minuto 16:02, quindi si riprenderà dal 17’, e con una rimessa laterale in favore della Fiorentina sulla fascia sinistra, dato che Dumfries aveva messo il pallone fuori in quella zona del campo.

Inoltre, i giocatori arrivati nel mercato di gennaio, non potranno scendere in campo. Per la Fiorentina, dunque, non potranno giocare Folorunsho, Pablo Marì, Ndour, Zaniolo e Fagioli, mentre per quanto riguarda l’Inter, non potrà essere della partita Zalewski.

Capitolo formazioni. Nonostante i recuperi di Cataldi e Colpani – entrambi convocati, ma entrambi in panchina – la Fiorentina è in emergenza a centrocampo. Dunque, Palladino, rispetto ai 16’ giocati 67 giorni fa contro l’Inter, è costretto a effettuare qualche cambio. A iniziare dal reparto difensivo, dove troviamo Comuzzo nel ruolo di terzino destro. In mediana Richardson affiancherà Mandragora, con Dodo e Parisi sugli esterni. In attacco, fuori Gudmundsson (neanche in panchina a causa di una tonsillite), mentre Beltràn affiancherà Kean.

Per quanto riguarda l’Inter, Dumfries sarà regolarmente in campo, visto che sarà squalificato nel match di lunedì, sempre contro la Fiorentina, ma a San Siro, mentre a centrocampo Frattesi vince il ballottaggio con Barella. In attacco confermata la coppia Thuram-Lautaro Martinez.

FIORENTINA (4-4-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Dodo, Mandragora, Richardson, Parisi; Beltràn, Kean.

Allenatore: Raffaele Palladino

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro Martinez.

Allenatore: Simone Inzaghi

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies