In Toscana il tasso di occupazione delle strutture ricettive disponibili online per il lungo weekend del 1 maggio si ferma al 79%, 4 punti in meno rispetto allo scorso anno. Lo afferma il monitoraggio del Cst di Firenze per Confesercenti Toscana sulle principali piattaforme di prenotazione online, secondo cui l'occupazione media delle strutture ricettive delle città/centri d'arte si attesta al 90%, dato che scende all'86% per le località collinari e al 70% per le località marine; sotto la media regionale anche le strutture in montagna (65%) e alle terme (73%).
"Le previsioni meteo non aiutano - ha detto Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana - ma l'offerta di servizi ed esperienze delle nostre città permette a chi sceglie la Toscana di avere molte alternative anche in caso di maltempo". Le aree con valori al di sopra della media regionale sono la Valdichiana (90%), il Chianti (86%), il Mugello (85%), il Valdarno (80%), la Val d'Elsa (83%) e la Val d'Orcia (82%).
Secondo Gronchi, se fino a qualche anno fa "le prenotazioni arrivano comunque e con tempi ragionevoli, oggi si tende ad attendere l'ultimo minuto per capire meteo, costi e possibilità di visitare i luoghi preferiti con una selettività che però premia aree a forte vocazione turistica come la nostra regione".
"Le previsioni meteo non aiutano - ha detto Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana - ma l'offerta di servizi ed esperienze delle nostre città permette a chi sceglie la Toscana di avere molte alternative anche in caso di maltempo". Le aree con valori al di sopra della media regionale sono la Valdichiana (90%), il Chianti (86%), il Mugello (85%), il Valdarno (80%), la Val d'Elsa (83%) e la Val d'Orcia (82%).
Secondo Gronchi, se fino a qualche anno fa "le prenotazioni arrivano comunque e con tempi ragionevoli, oggi si tende ad attendere l'ultimo minuto per capire meteo, costi e possibilità di visitare i luoghi preferiti con una selettività che però premia aree a forte vocazione turistica come la nostra regione".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies