Firenze Fiera ha chiuso il 2024 con risultati importanti dal punto di vista economico e guarda con entusiasmo ed ottimismo al 2025.
Come ha spiegato il presidente della società Lorenzo Becattini in un’intervista a La Nazione, quello trascorso è stato un anno importante per il settore fieristico, che vedrà salire gli utili anche di Firenze Fiera, migliorando un risultato che già nel 2023 era stato positivo.
Il fiore all’occhiello della società, racconta lo stesso Becattini, sono chiaramente le sedi che può utilizzare, il Palazzo dei Congressi, la Fortezza e il Palazzo degli Affari, cornici uniche per eventi importanti.
Sebbene per il 2025 Becattini ritenga che i numeri del settore fieristico non saranno eccellenti come per il 2024, quello che ha davanti potrebbe comunque essere un anno ricco di eventi e soddisfazioni, a cominciare da Didacta Italia, che si svolgerà alla Fortezza dal 12 al 14 marzo e sarà dedicata alla scuola del futuro. O, ancora, la Mostra Internazionale dell’Artigianato tra il 25 aprile e il primo maggio, o la mostra dedicata al settore castanicolo Castanea Expo 2025 a dicembre.
Impossibile poi non menzionare la collaborazione con Pitti Immagine, rafforzata dalle ultime esposizioni e da Taste 2025 (della quale Becattini ha voluto complimentarsi).
Per il futuro, quindi, oltre all’organizzazione di nuovi eventi e fiere, l’obiettivo della società è quello di allargarsi da un punto di vista professionale, stringendo nuove intese commerciali sia per quel che riguarda le fiere sia per quanto concerne i congressi. Ma anche portare a termine i lavori del Padiglione Bellavista davanti all’Opificio delle Pietr Dure, che dovrebbe essere ultimato a fine 2026, e recuperare l’ex liceo Machiavelli.
Infine, al quotidiano Becattini ha voluto sottolineare la certificazione Iso 20121 per la sostenibilità degli eventi: “La ristrutturazione del Palazzo degli Affari ha portato alla rimozione dell’amianto e a rendere l’edificio più sostenibile dal punto di vista del risparmio energetico e dell’uso dei materiali”.Condividi
Attiva i cookies