"Questo premio vorrei dedicarlo ai giovani e al loro futuro. Mi auguro per loro, già da domani, una libertà di pensiero che non abbia paura di niente". Lo ha detto il regista Gabriele Salvatores oggi a Fiesole (Firenze) nel ricevere il Premio Fiesole ai Maestri del cinema questa sera al Teatro Romano dell'omonima cittadina toscana. Il riconoscimento, si spiega in una nota, è stato conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato nazionale critici cinematografici italiani Gruppo toscano e la Fondazione Sistema Toscana per la direzione artistica di Simone Emiliani.
"Ero qui nel 1994 - ha detto Salvatores - a consegnare il premio a Wim Wenders. Ho un ricordo bellissimo. Sono molto legato a questa terra, come la casa a Lucca e alcuni anni della mia vita in cui ho frequentato Firenze".
Presente alla cerimonia l'attore Fabrizio Bentivoglio che ha lavorato con Salvatores in molti dei suoi film. Il regista, si spiega ancora, si aggiunge così alla lista dei premiati che annovera, prima di lui, Liliana Cavani, Asghar Farhādi, Mario Martone, Paolo Sorrentino, Robert Guédiguian, Vittorio Storaro, Stefania Sandrelli, Dario Argento, Giuseppe Tornatore, Terry Gilliam, Toni Servillo e Nanni Moretti.
E tra i grandi del passato Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Orson Welles, Stanley Kubrick, Ingmar Bergman, Wim Wenders, Theo Angelopoulos, Marco Bellocchio, Ken Loach.
"Ero qui nel 1994 - ha detto Salvatores - a consegnare il premio a Wim Wenders. Ho un ricordo bellissimo. Sono molto legato a questa terra, come la casa a Lucca e alcuni anni della mia vita in cui ho frequentato Firenze".
Presente alla cerimonia l'attore Fabrizio Bentivoglio che ha lavorato con Salvatores in molti dei suoi film. Il regista, si spiega ancora, si aggiunge così alla lista dei premiati che annovera, prima di lui, Liliana Cavani, Asghar Farhādi, Mario Martone, Paolo Sorrentino, Robert Guédiguian, Vittorio Storaro, Stefania Sandrelli, Dario Argento, Giuseppe Tornatore, Terry Gilliam, Toni Servillo e Nanni Moretti.
E tra i grandi del passato Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Orson Welles, Stanley Kubrick, Ingmar Bergman, Wim Wenders, Theo Angelopoulos, Marco Bellocchio, Ken Loach.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies