Con un'apposita delibera della Giunta regionale, la Toscana ha incrementato le risorse sull'intervento a sostegno dell'acquisto e dell'impiego di animali di interesse zootecnico iscritti nei libri genealogici: sono stati stanziati ulteriori 100mila euro sul bilancio di previsione 2025-27, annualità 2025, per l'attuazione del citato intervento, in particolare per incrementare le risorse sul bando relativo agli acquisti effettuati nel periodo 2024-2025. La misura, si spiega sempre dalla Regione, coinvolge soprattutto i territori classificati come Toscana diffusa, aree interne e territori montani.
"La Regione incrementa le risorse a favore delle attività agricole e zootecniche. Il nostro scopo è innalzare la competitività delle aziende toscane. Per questo finanziamo i bandi per l'acquisto e l'impiego di animali di interesse zootecnico", ha osservato il governatore Eugenio Giani.
"Stiamo proseguendo sulla strada già intrapresa dell'incremento delle risorse a favore di quei bandi che prevedono finanziamenti per le attività agricole e zootecniche. Si tratta di contributi importanti perché il loro fine è innalzare la competitività delle aziende agro-zootecniche sostenendo il rinnovamento del patrimonio genetico animale della nostra regione", ha aggiunto l'assessora regionale all'Agricoltura Stefania Saccardi.
"La Regione incrementa le risorse a favore delle attività agricole e zootecniche. Il nostro scopo è innalzare la competitività delle aziende toscane. Per questo finanziamo i bandi per l'acquisto e l'impiego di animali di interesse zootecnico", ha osservato il governatore Eugenio Giani.
"Stiamo proseguendo sulla strada già intrapresa dell'incremento delle risorse a favore di quei bandi che prevedono finanziamenti per le attività agricole e zootecniche. Si tratta di contributi importanti perché il loro fine è innalzare la competitività delle aziende agro-zootecniche sostenendo il rinnovamento del patrimonio genetico animale della nostra regione", ha aggiunto l'assessora regionale all'Agricoltura Stefania Saccardi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies