Continua il confronto di Anci Toscana con la Regione in merito alla modifica del Testo unico sul turismo.
L'associazione dei Comuni, si legge in una nota, ha inviato alla presidente della commissione competente del Consiglio regionale, un documento con osservazioni e richieste al Tu, giudicato positivamente nel suo complesso già nel marzo scorso, dopo la sua presentazione.
"Un primo punto - sostiene Anci Toscana - è già stato accettato: la Giunta, che nella prima versione del testo aveva sostituito la definizione di 'Ambiti territoriali' con 'Comunità del turismo', ha cambiato il nuovo termine con 'Comunità di ambito turistico', così come richiesto e auspicato dai sindaci. Questo permetterà di non perdere un'espressione che nel tempo ha assunto una connotazione ben precisa".
Un altro punto "sul quale auspichiamo - afferma ancora l'associazione - un impegno della Giunta e del Consiglio, è quello delle risorse: abbiamo chiesto che tutte le risorse attualmente destinate per le funzioni delegate rimangano tali anche per i prossimi anni, in modo che gli Ambiti possano funzionare al meglio delle loro potenzialità e che si possa altresì trovare risorse aggiuntive, com'è stato fatto in questi anni per supportare le loro attività".
L'associazione dei Comuni, si legge in una nota, ha inviato alla presidente della commissione competente del Consiglio regionale, un documento con osservazioni e richieste al Tu, giudicato positivamente nel suo complesso già nel marzo scorso, dopo la sua presentazione.
"Un primo punto - sostiene Anci Toscana - è già stato accettato: la Giunta, che nella prima versione del testo aveva sostituito la definizione di 'Ambiti territoriali' con 'Comunità del turismo', ha cambiato il nuovo termine con 'Comunità di ambito turistico', così come richiesto e auspicato dai sindaci. Questo permetterà di non perdere un'espressione che nel tempo ha assunto una connotazione ben precisa".
Un altro punto "sul quale auspichiamo - afferma ancora l'associazione - un impegno della Giunta e del Consiglio, è quello delle risorse: abbiamo chiesto che tutte le risorse attualmente destinate per le funzioni delegate rimangano tali anche per i prossimi anni, in modo che gli Ambiti possano funzionare al meglio delle loro potenzialità e che si possa altresì trovare risorse aggiuntive, com'è stato fatto in questi anni per supportare le loro attività".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies