Andrea Pugliese è il nuovo presidente di Sas, partecipata del Comune di Firenze dei servizi alla strada.
E' quanto stabilito dall'assemblea dei soci che si è riunita per l'approvazione del bilancio 2023. Oltre a Pugliese, già componente del consiglio di amministrazione, nel cda che rimarrà in carica fino al 2026 viene confermata Valentina Borgogni e fa il suo ingresso Nicola Canino.
"Oggi abbiamo approvato il rendiconto di bilancio, valutando l'azione portata avanti dalla società e abbiamo apprezzato l'ottimo lavoro fatto in sinergia con l'amministrazione comunale", commenta l'assessore alle Partecipate, Giovanni Bettarini. "A nome di tutta l'amministrazione auguro buon lavoro al nuovo presidente Andrea Pugliese, che viene dall'esperienza del vecchio cda, così come Valentina Borgogni, nota per la sua competenza e passione. Facciamo, inoltre, un grande in bocca al lupo a Canino, che è il nuovo ingresso in questo cda".
Pugliese, dal canto suo, ringrazia il sindaco Dario Nardella "per la fiducia. Metterò il massimo impegno in questo importante incarico a servizio di tutta la città e dell'intera comunità fiorentina".
E' quanto stabilito dall'assemblea dei soci che si è riunita per l'approvazione del bilancio 2023. Oltre a Pugliese, già componente del consiglio di amministrazione, nel cda che rimarrà in carica fino al 2026 viene confermata Valentina Borgogni e fa il suo ingresso Nicola Canino.
"Oggi abbiamo approvato il rendiconto di bilancio, valutando l'azione portata avanti dalla società e abbiamo apprezzato l'ottimo lavoro fatto in sinergia con l'amministrazione comunale", commenta l'assessore alle Partecipate, Giovanni Bettarini. "A nome di tutta l'amministrazione auguro buon lavoro al nuovo presidente Andrea Pugliese, che viene dall'esperienza del vecchio cda, così come Valentina Borgogni, nota per la sua competenza e passione. Facciamo, inoltre, un grande in bocca al lupo a Canino, che è il nuovo ingresso in questo cda".
Pugliese, dal canto suo, ringrazia il sindaco Dario Nardella "per la fiducia. Metterò il massimo impegno in questo importante incarico a servizio di tutta la città e dell'intera comunità fiorentina".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies