Si terrà domani alle 18.30 presso la Galleria Frittelli Arte Contemporanea il dibattito promosso in collaborazione con l’Associazione Anima Firenze 2030 "La Cultura diffusa, accessibilità, idee e proposte" a cui prenderanno parte anche Alberto Argentile Presidente della Commissione Cultura del Quartiere 5, Carlo Frittelli gallerista ed esperto di arte contemporanea, Riccardo Rescio Presidente di Italia&friends RotoWeb illustrato di Arte Cultura Attualità, Antonella Proietti Coordinatrice La Casa delle Associazioni e Anima Firenze 2030 oltre a diverse Associazioni Culturali operanti nel territorio Fiorentino.
Tema del dibattito – commenta Fittante – è l’importanza dell’arte come risorsa fondamentale per la società contemporanea. Essa, insieme alla cultura, arricchisce la vita delle persone promuovendo il dialogo e l'inclusione sociale.
Anima Firenze 2030 – prosegue Fittante – si è sempre battuta per un’offerta culturale diffusa il più accessibile possibile in modo da avversare il divario di opportunità. In altre parole dobbiamo attuare una politica culturale che permetta a tutti i cittadini di accedervi di fatto.
Continueremo quindi – conclude Fittante – a stimolare sempre di più l’Amministrazione ad effettuare iniziative che promuovano la cultura e la socialità soprattutto in quelle aree della città spesso poco servite in modo da colmare il divario centro periferia. Occorre investire di più, creando spazi culturali nuovi, spostando risorse anche da altri settori a favore dei Quartieri. Non possiamo continuare a pensare che la cultura sia il patrimonio di una sola parte della città di Firenze.
Con l’occasione è stata allestita una mostra delle prestigiose opere di arte contemporanea di proprietà della Galleria Frittelli Arte Contemporanea.
Condividi
Attiva i cookies