Il nuovo modulo, la concorrenza interna e il mercato in movimento: la Viola investe sul rilancio di Sottil, senza perdere di vista Piccoli e il nodo Kean

Una visione alternativa, che potrebbe segnare un punto di svolta. La Fiorentina e Stefano Pioli, infatti, hanno deciso di non mettere immediatamente sul mercato Riccardo Sottil. Al contrario, è stata presa la decisione di puntare su di lui per almeno un mese, così da valutare se questo sia finalmente il momento giusto per assistere al tanto atteso salto di qualità.

Sottil ha collezionato finora 138 presenze e 15 reti con la maglia viola, in una carriera che finora ha oscillato tra il talento inespresso e il desiderio di affermarsi definitivamente. Le sue potenzialità non sono mai state in discussione, ma tra promesse non mantenute e occasioni sfumate – come la deludente parentesi in prestito al Milan lo scorso inverno – la definitiva consacrazione è rimasta finora lontana.

Ora, però, lo scenario tattico cambia: l’introduzione del 3-5-2 da parte di Pioli, che ha ereditato la panchina della Fiorentina, potrebbe offrire a Sottil una nuova occasione. In particolare, l’incertezza legata al rinnovo di Dodò crea una possibile apertura per l’impiego dell’ex Cagliari come esterno a tutta fascia. È proprio in questa posizione che l’allenatore intende testarlo, per capire se possa trasformarsi in una risorsa utile, soprattutto in fase offensiva, nei pressi dell’area avversaria.

Non sarà però l’unico a contendersi quella zona di campo. A insidiarlo ci sarà Nicolò Fortini, classe 2006, che rientra alla base dopo un’ottima stagione in prestito alla Juve Stabia. Il giovane esterno è stato ufficialmente aggregato alla prima squadra, come confermato dal direttore sportivo Daniele Pradè, e sarà in piena corsa per un posto da vice-Dodò.

Nel frattempo, il club viola non rallenta sul mercato, con l’obiettivo di rafforzare il reparto offensivo indipendentemente da come evolverà la situazione di Moise Kean. La Fiorentina sta monitorando con attenzione l’evoluzione del caso Roberto Piccoli, attaccante che il Cagliari ha recentemente riscattato dall’Atalanta.

Piccoli ha vissuto un’annata di crescita in Sardegna, e ora il suo cartellino è valutato circa 30 milioni di euro dal club del presidente Giulini. Una cifra importante che, per il momento, tiene Fiorentina e Roma alla finestra, in attesa di capire se ci saranno margini per un affondo concreto.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies