Un'asta benefica voluta dall'associazione 'Annulliamo la Distanza' per sostenere la 'casa dei Bambini in Kenya', è in programma il 23 marzo nella sala della Musica della Fondazione Zeffirelli a Firenze.
Nella prima parte della giornata saranno esposte 88 opere di Antonio Guarnieri, artista italo-argentino, che poi nel pomeriggio saranno messe all'asta per sostenere il progetto del distretto di Kilifi in Kenya, dove sono aiutati circa 40 minori tra i 4 ed i 17 anni. "Ho capito che la realizzazione personale - spiega l'artista - avviene solo nel dare, e ho deciso di trasformare i miei sforzi interiori ed artistici in un dono per i bambini africani. Vorrei che le mie opere trovassero una casa, la vostra casa, e che attraverso questo gesto possano contribuire al miglioramento della vita di altri".
"Il progetto dell'Orfanotrofio Mwangaza a Kilifi, in Kenya - spiega in una nota il referente Nicola Zanobini - è nato nel 2009 nel villaggio costiero di Kilifi, situato tra Mombasa e Malindi. Attraverso vari progetti collegati all'orfanotrofio, AnlaDi riesce a coprire interamente le spese per il mantenimento della struttura, incluso lo staff locale che vi opera. Abbiamo acquistato due terreni adiacenti su cui abbiamo costruito inizialmente un dormitorio femminile, seguito da un secondo dormitorio maschile e altri spazi, tra cui una biblioteca".
Nella prima parte della giornata saranno esposte 88 opere di Antonio Guarnieri, artista italo-argentino, che poi nel pomeriggio saranno messe all'asta per sostenere il progetto del distretto di Kilifi in Kenya, dove sono aiutati circa 40 minori tra i 4 ed i 17 anni. "Ho capito che la realizzazione personale - spiega l'artista - avviene solo nel dare, e ho deciso di trasformare i miei sforzi interiori ed artistici in un dono per i bambini africani. Vorrei che le mie opere trovassero una casa, la vostra casa, e che attraverso questo gesto possano contribuire al miglioramento della vita di altri".
"Il progetto dell'Orfanotrofio Mwangaza a Kilifi, in Kenya - spiega in una nota il referente Nicola Zanobini - è nato nel 2009 nel villaggio costiero di Kilifi, situato tra Mombasa e Malindi. Attraverso vari progetti collegati all'orfanotrofio, AnlaDi riesce a coprire interamente le spese per il mantenimento della struttura, incluso lo staff locale che vi opera. Abbiamo acquistato due terreni adiacenti su cui abbiamo costruito inizialmente un dormitorio femminile, seguito da un secondo dormitorio maschile e altri spazi, tra cui una biblioteca".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies