A Firenze arriva una piazza dedicata a Maria Callas: si tratta dell'area creata all'interno del nuovo insediamento realizzato dal piano di recupero dell'ex Teatro Comunale. È quanto prevede la delibera approvata dalla giunta comunale su proposta dell'assessora alla toponomastica Caterina Biti.
Maria Callas, pseudonimo di Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulou, nacque a New York nel 1923. Soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana e successivamente greca, è stata una delle più importanti cantanti liriche dello scorso secolo.
"Maria Callas è stata una grande e indimenticabile protagonista della musica lirica - sottolinea l'assessora - e abbiamo pensato di cogliere l'occasione di questo nuovo spazio pubblico della città per renderle omaggio. E al tempo stesso per lasciare una testimonianza del recente passato di questo luogo, del palcoscenico dove tanti artisti si sono esibiti prima che fosse costruito il nuovo grande teatro del Maggio Musicale".
Maria Callas, pseudonimo di Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulou, nacque a New York nel 1923. Soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana e successivamente greca, è stata una delle più importanti cantanti liriche dello scorso secolo.
"Maria Callas è stata una grande e indimenticabile protagonista della musica lirica - sottolinea l'assessora - e abbiamo pensato di cogliere l'occasione di questo nuovo spazio pubblico della città per renderle omaggio. E al tempo stesso per lasciare una testimonianza del recente passato di questo luogo, del palcoscenico dove tanti artisti si sono esibiti prima che fosse costruito il nuovo grande teatro del Maggio Musicale".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies