94' - E' finita, viola sconfitti al Dall'Ara
90' - Saranno 4 i minuti di recupero
90' - Cambio nel Bologna: esce Castro, entra Dallinga
90' - Ammonito Comuzzo per fallo su Odgaard
82' - Ammonito Lykogiannis per gioco falloso
82' - Doppia sostituzione anche nel Bologna: escono Dominguez e De Silvestri, entrano Posh e Irling-Junior
82' - Altro doppio cambio nella Fiorentina con Parisi e Kouame al posto di Gosens e Beltran
79' - Azione corale viola con colpo di testa finale di Richardson a due passi dalla porta ma sbaglia il tiro, colpendo troppo morbido
75' - Cambio nel Bologna: esce Holm, entra Lykogiannis
70' - Doppio cambio per la Fiorentina: dentro Richardson e Ikone per Cataldi e Colpani
63' - Holm, servito da Castro, solo solo in area sbaglia da corta distanza il raddoppio calciando sopra la traversa
58' - Gol del Bologna. Palla a Dominguez che dalla destra mette dentro un pallone che 'svirgolano' in tanti, la sfera arriva sui piedi di Odgaard che non deve far altro che mettere dentro la porta viola
58' - Primo cambio per la Fiorentina: entra Sottil, esce Gudmundsson
55' - Gran parata di De Gea, deviato in calcio d'angolo, su potente tiro di Odgaard
50' - Questa volta è Pobega a sfiorare il gol, con un tiro centrale da fuori area, De Gea para a terra
46' - Pronti via e il Bologna va vicinissimo al vantaggio con Castro, che supera Ranieri centralmente senza problemi, e il suo tiro in diagonale si stampa sul palo
46' - A inizio ripresa nel Bologna non è rientrato per infortunio Ndoye, al suo posto Italiano ha inserito Ferguson
46' - Via all'inizio del secondo tempo, FORZA FIORENTINA!!!
---------------------------------------------------------------------------------
47' - L'arbitro Fabbri fischia la fine del primo tempo
45' - Saranno 2 i minuti di recupero
44' - Calcio d'angolo per la Fiorentina con palla che arriva sulla testa di Kean respinta da corta distanza di Skorupski ma poi Beltran non aggancia per mettere dentro la porta del Bologna
35' - L'arbitro Fabbri fischia poco e crea nervosismo per le sue decisioni
19' - Gol della Fiorentina con Moise Kean, ben servito centralmente da Cataldi, ma il centravanti viola era partito in fuorigioco e quindi giusto annullare il gol
13' - Ammonito Pobega per fallo su Gudmundsson al limite dell'area
11' - Gudmundsson messo giù in area dal portiere Skorupski, che non prende la palla, ma Fabbri e il Var non intervengono
7' - Partita al momento molto tattica e senza spazi che si aprono nelle due squadre
1' - Fiorentina, oggi al Dall'Ara in maglia bianca e pantaloncini rossi, che nel primo tempo attaccherà da sinistra verso destra
1' - L'arbitro Fabbri fischia l'inizio della partita, FORZA FIORENTINA!!!
Le squadre hanno fatto il loro ingresso in campo, tra poco l'inizio della partita
Bologna-Fiorentina le formazioni ufficiali
Bologna-Fiorentina, i numeri....
Il Bologna ha vinto tre delle ultime quattro sfide di Serie A contro la Fiorentina (1P), dopo che non aveva trovato il successo in nessuna delle 16 precedenti (6N, 10P).
La Fiorentina è rimasta imbattuta in ben 15 degli ultimi 16 incontri con il Bologna nel girone d’andata di Serie A (10V, 5N) – l’unica eccezione è un successo rossoblù in rimonta per 2-1 l’11 settembre 2022, con le reti di Musa Barrow e Marko Arnautovic in risposta a Lucas Martínez.
Il Bologna ha vinto le ultime due gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A e può registrare tre successi interni consecutivi contro questa avversaria per la prima volta dal 1965 (quattro in quell’occasione).
90' - Saranno 4 i minuti di recupero
90' - Cambio nel Bologna: esce Castro, entra Dallinga
90' - Ammonito Comuzzo per fallo su Odgaard
82' - Ammonito Lykogiannis per gioco falloso
82' - Doppia sostituzione anche nel Bologna: escono Dominguez e De Silvestri, entrano Posh e Irling-Junior
82' - Altro doppio cambio nella Fiorentina con Parisi e Kouame al posto di Gosens e Beltran
79' - Azione corale viola con colpo di testa finale di Richardson a due passi dalla porta ma sbaglia il tiro, colpendo troppo morbido
75' - Cambio nel Bologna: esce Holm, entra Lykogiannis
70' - Doppio cambio per la Fiorentina: dentro Richardson e Ikone per Cataldi e Colpani
63' - Holm, servito da Castro, solo solo in area sbaglia da corta distanza il raddoppio calciando sopra la traversa
58' - Gol del Bologna. Palla a Dominguez che dalla destra mette dentro un pallone che 'svirgolano' in tanti, la sfera arriva sui piedi di Odgaard che non deve far altro che mettere dentro la porta viola
58' - Primo cambio per la Fiorentina: entra Sottil, esce Gudmundsson
55' - Gran parata di De Gea, deviato in calcio d'angolo, su potente tiro di Odgaard
50' - Questa volta è Pobega a sfiorare il gol, con un tiro centrale da fuori area, De Gea para a terra
46' - Pronti via e il Bologna va vicinissimo al vantaggio con Castro, che supera Ranieri centralmente senza problemi, e il suo tiro in diagonale si stampa sul palo
46' - A inizio ripresa nel Bologna non è rientrato per infortunio Ndoye, al suo posto Italiano ha inserito Ferguson
46' - Via all'inizio del secondo tempo, FORZA FIORENTINA!!!
---------------------------------------------------------------------------------
47' - L'arbitro Fabbri fischia la fine del primo tempo
45' - Saranno 2 i minuti di recupero
44' - Calcio d'angolo per la Fiorentina con palla che arriva sulla testa di Kean respinta da corta distanza di Skorupski ma poi Beltran non aggancia per mettere dentro la porta del Bologna
35' - L'arbitro Fabbri fischia poco e crea nervosismo per le sue decisioni
19' - Gol della Fiorentina con Moise Kean, ben servito centralmente da Cataldi, ma il centravanti viola era partito in fuorigioco e quindi giusto annullare il gol
13' - Ammonito Pobega per fallo su Gudmundsson al limite dell'area
11' - Gudmundsson messo giù in area dal portiere Skorupski, che non prende la palla, ma Fabbri e il Var non intervengono
7' - Partita al momento molto tattica e senza spazi che si aprono nelle due squadre
1' - Fiorentina, oggi al Dall'Ara in maglia bianca e pantaloncini rossi, che nel primo tempo attaccherà da sinistra verso destra
1' - L'arbitro Fabbri fischia l'inizio della partita, FORZA FIORENTINA!!!
Le squadre hanno fatto il loro ingresso in campo, tra poco l'inizio della partita
Bologna-Fiorentina le formazioni ufficiali
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Lucumì, Beukema, De Silvestri; Freuler, Pobega; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. Allenatore: Italiano.
A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Posch, Erlic, Moro, Karlsson, Iling-Junior, Casale, Corazza, Ferguson, Lykogiannis, Dallinga, Fabbian, Urbanski.
FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Gudmundsson; Kean. Allenatore. Citterio.
A disposizione: Terracciano, Martinelli, Sottil, Mandragora, Ikonè, Moreno, Richardson, Martinez Quarta, Kayode, Parisi, Rubino, Kouamè.
Bologna-Fiorentina, i numeri....
Il Bologna ha vinto tre delle ultime quattro sfide di Serie A contro la Fiorentina (1P), dopo che non aveva trovato il successo in nessuna delle 16 precedenti (6N, 10P).
La Fiorentina è rimasta imbattuta in ben 15 degli ultimi 16 incontri con il Bologna nel girone d’andata di Serie A (10V, 5N) – l’unica eccezione è un successo rossoblù in rimonta per 2-1 l’11 settembre 2022, con le reti di Musa Barrow e Marko Arnautovic in risposta a Lucas Martínez.
Il Bologna ha vinto le ultime due gare casalinghe contro la Fiorentina in Serie A e può registrare tre successi interni consecutivi contro questa avversaria per la prima volta dal 1965 (quattro in quell’occasione).
La Fiorentina ha vinto otto partite consecutive in Serie A, eguagliando il suo record storico di successi di fila nella competizione, registrato tra febbraio e aprile 1960, sotto la guida di Luis Carniglia.
Il Bologna ha ottenuto 22 punti in questo campionato, esattamente gli stessi rispetto alla scorsa stagione dopo lo stesso numero di gare; nello scorso torneo i rossoblù hanno trovato il successo nel 15° incontro disputato (contro la Salernitana).
La Fiorentina ha raccolto più di 30 punti nelle prime 14 gare di una stagione di Serie A per la prima volta nell’era dei tre punti a vittoria (31); considerando tre punti a vittoria da sempre, può eguagliare il suo miglior rendimento dopo le prime 15 giornate, stabilito nel 1934/35 (34).
Il Bologna ha perso solo una delle ultime 24 gare casalinghe in Serie A (14V, 9N) – 1-0 contro l’Inter lo scorso 9 marzo – inoltre, è una delle quattro formazioni imbattute in incontri domestici nel torneo in corso, insieme a Fiorentina, Lazio e Juventus.
La Fiorentina è l'unica squadra a non aver ancora subito un gol nei 30 minuti finali di partita nei cinque grandi campionati europei in corso; la Viola può diventare la terza formazione nella storia della Serie A a non incassare alcuna rete dopo il 60° minuto di gioco nelle prime 15 gare giocate in una singola stagione, dopo il Vicenza 1962/63 e il Mantova 1966/67.
Tra i giocatori che hanno segnato almeno 10 gol in Serie A dal 2004/05 (cioè da quando Opta raccoglie il dettaglio sui tiri), il centrocampista della Fiorentina Danilo Cataldi è il secondo che ne ha realizzati di più in percentuale con conclusioni da fuori area (82%: nove su 11, inclusa la più recente contro il Cagliari), dietro solo a Gökhan Inler (93%: 14 su 15).
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies