Grande equilibrio e tensione sul sabbione di Santa Croce: il 24 giugno la finale contro i Rossi.

È stata una semifinale avvincente e combattuta, quella tra i Verdi di San Giovanni e i Bianchi di Santo Spirito, che ha infiammato il sabbione di Santa Croce davanti a circa cinquemila spettatori. Alla fine, sono stati i Verdi a spuntarla con il risultato di 13-10, guadagnandosi un posto nella finale del 24 giugno contro i Rossi di Santa Maria Novella.

Fin dalle prime battute, il match ha mostrato un'intensità altissima, con corpo a corpo duri e cacce spettacolari. Dopo il primo vantaggio verde, firmato da Biazzi su assist di Prezioso, i padroni del gioco sono sembrati proprio i calcianti di San Giovanni, che hanno allungato fino al 6-1 con azioni ben costruite e grande lucidità tattica.

I Bianchi, però, non si sono arresi: Vieri Moscarelli e Gabriele Piccini, quest’ultimo all’esordio, hanno guidato una rimonta coraggiosa, portando il punteggio prima sul 7-4, poi fino al 9-7, accorciando le distanze nonostante un’espulsione che li ha lasciati in inferiorità numerica.

Nei minuti finali, i Verdi hanno saputo contenere la reazione avversaria e gestire il vantaggio, con De Lucia autore di una spettacolare caccia coast to coast che ha infiammato la tifoseria. La sua prestazione, insieme a quella di Prezioso, è stata tra le migliori in campo.

I Bianchi escono sconfitti ma a testa alta: hanno lottato fino all’ultimo, rendendo il match più equilibrato e spettacolare rispetto alla semifinale del giorno precedente, dominata dai Rossi.

Ora l’appuntamento è per la finale del 24 giugno, giorno di San Giovanni, patrono della città, per decretare chi si aggiudicherà il Calcio Storico Fiorentino 2025.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies