Un grande successo di pubblico la parata del Carnevale Fiorentino, che tra maschere, bali e musica, è partito da piazza Santa Maria Novella e ha raggiunto il cuore di Firenze, piazza della Signoria.
Ad attendere il corteo all’ombra di Palazzo Vecchio la sindaca di Firenze Sara Funaro e la giuria di esperti che ha premiato i vincitori del concorso per la maschera più bella.
Come racconta questa mattina La Nazione, alle celebrazioni del Carnevale Fiorentino hanno partecipato anche gruppi del Carnevale di Misterbianco di Sicilia (premiato con lo Stenterello 2025) e del Carnevale di Rio de Janeiro, ma anche tantissime persone, soprattutto bambini., arrivati in maschera per prendere parte alla tradizionale celebrazione.
A guidare il corteo che ha attraversato il centro di Firenze la maschera tradizionale fiorentina Stenterello e le maschere del carnevale viareggino Ondina e Burlamacco.
Ad attendere il corteo all’ombra di Palazzo Vecchio la sindaca di Firenze Sara Funaro e la giuria di esperti che ha premiato i vincitori del concorso per la maschera più bella.
Come racconta questa mattina La Nazione, alle celebrazioni del Carnevale Fiorentino hanno partecipato anche gruppi del Carnevale di Misterbianco di Sicilia (premiato con lo Stenterello 2025) e del Carnevale di Rio de Janeiro, ma anche tantissime persone, soprattutto bambini., arrivati in maschera per prendere parte alla tradizionale celebrazione.
A guidare il corteo che ha attraversato il centro di Firenze la maschera tradizionale fiorentina Stenterello e le maschere del carnevale viareggino Ondina e Burlamacco.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies