Per l'occasione ci sarà una deposizione di fiori, un corteo storico e screening mammari gratuiti

Il tradizionale corteo storico, una mostra ma anche la possibilità di uno screening mammario gratuito per celebrare, il 18 febbraio, l'anniversario della morte dell'Elettrice Palatina Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici granduchi di Toscana, colei che vincolò a Firenze le collezioni di opere d'arte della famiglia.
    
Il programma delle celebrazioni, spiega la Regione Toscana in una nota, si apre a Firenze con il tradizionale corteo storico fiorentino con partenza da Palagio di Parte Guelfa, direzione Palazzo Vecchio.

Seguirà la cerimonia di deposizione della corona di fiori sulla tomba dell'Elettrice Palatina alle Cappelle Medicee e l'inaugurazione della mostra al Museo de' Medici che per tutta la giornata del 18 febbraio sarà visitabile ad ingresso gratuito insieme ai Musei civici fiorentini. Il museo espone l'originale diario manoscritto di un cronista dell'epoca, Niccolò Susier, che descrisse il fatidico momento della scomparsa della Medici.

Tra le iniziative anche la possibilità, per le donne che si saranno prenotate, di uno screening mammario gratuito in un ambulatorio mobile installato appositamente in piazza Santissima Annunziata.

"La visione e la generosità di Anna Maria Luisa de' Medici - ha detto il presidente Eugenio Giani - hanno consolidato pubblicamente il grande patrimonio artistico della Toscana, legandolo per sempre al suo territorio. E con la sua straordinaria lungimiranza, ha reso questo patrimonio accessibile non solo ai cittadini, ma anche ai visitatori forestieri. Un momento storico di importanza senza pari dunque, che nel contesto italiano, sottolinea l'importanza di attribuire un ruolo di primo piano all'Elettrice Palatina nella storia culturale e politica della Toscana".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies