Un protocollo di intesa finalizzato a sostenere le imprese della regione nella realizzazione dei loro progetti di sviluppo e' stato siglato da UniCredit e Cna Toscana.
L'accordo attiva una sinergia volta ad individuare iniziative e progetti capaci di offrire leve di crescita alle aziende in termini di cultura e struttura finanziaria e di supportarle nell'accesso a opportunità rivenienti da incentivi e bandi nazionali, regionali e locali, rispondendo alle specifiche esigenze degli imprenditori anche nell'ambito delle sfide poste dal Pnrr, si spiega in una nota. In base al protocollo, gli associati Cna della Toscana che richiederanno nuovi finanziamenti o affidamenti necessari alla realizzazione degli investimenti agevolati dai bandi avranno un accesso più rapido e diretto alle soluzioni di UniCredit in termini di consulenza e istruttoria creditizia.
"Ringraziamo UniCredit per l'attenzione che, con questo accordo, mostra nei confronti delle nostre associate, piccole e medie imprese che contraddistinguono ancora oggi il tessuto economico e sociale della regione - ha detto Luca Tonini, presidente di Cna Toscana -. Il documento che abbiamo firmato sarà un importante tassello nel costante lavoro di sostegno che Cna Toscana porta avanti ogni giorno per supportare le Pmi guidandole verso il futuro".
"L'accordo appena siglato con Cna Toscana conferma il nostro sostegno al tessuto produttivo del territorio - ha sottolineato Andrea Burchi, regional manager centro nord UniCredit -. Rafforziamo così la partnership con la più estesa associazione di rappresentanza del sistema imprenditoriale in regione, comprendendo anche il tema dell'accesso ai bandi, cruciale in questa fase di svolta per il Paese".
L'accordo attiva una sinergia volta ad individuare iniziative e progetti capaci di offrire leve di crescita alle aziende in termini di cultura e struttura finanziaria e di supportarle nell'accesso a opportunità rivenienti da incentivi e bandi nazionali, regionali e locali, rispondendo alle specifiche esigenze degli imprenditori anche nell'ambito delle sfide poste dal Pnrr, si spiega in una nota. In base al protocollo, gli associati Cna della Toscana che richiederanno nuovi finanziamenti o affidamenti necessari alla realizzazione degli investimenti agevolati dai bandi avranno un accesso più rapido e diretto alle soluzioni di UniCredit in termini di consulenza e istruttoria creditizia.
"Ringraziamo UniCredit per l'attenzione che, con questo accordo, mostra nei confronti delle nostre associate, piccole e medie imprese che contraddistinguono ancora oggi il tessuto economico e sociale della regione - ha detto Luca Tonini, presidente di Cna Toscana -. Il documento che abbiamo firmato sarà un importante tassello nel costante lavoro di sostegno che Cna Toscana porta avanti ogni giorno per supportare le Pmi guidandole verso il futuro".
"L'accordo appena siglato con Cna Toscana conferma il nostro sostegno al tessuto produttivo del territorio - ha sottolineato Andrea Burchi, regional manager centro nord UniCredit -. Rafforziamo così la partnership con la più estesa associazione di rappresentanza del sistema imprenditoriale in regione, comprendendo anche il tema dell'accesso ai bandi, cruciale in questa fase di svolta per il Paese".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies