Enti rinnovano l'accordo di collaborazione siglato nel 1998

Il Cnr-Ino (Istituto nazionale di ottica) e l'Opificio delle pietre dure (Opd) di Firenze rinnovano l'accordo di collaborazione siglato nel 1998 fissando l'obiettivo di creare, insieme, un laboratorio integrato di indagini chimico-fisiche dotato di strumentazioni uniche e innovative per la creazione di nuove conoscenze per la conservazione e il restauro delle opere d'arte.
    
La convenzione del 1998, si ricorda in una nota, ha dato vita al primo laboratorio scientifico di ricerca in Europa frutto della collaborazione diretta tra il ministero dei Beni culturali e il ministero dell'Università. Da allora, restauratori, storici dell'arte, archeologi e ricercatori hanno lavorato insieme in maniera sistematica e interdisciplinare per prendersi cura del patrimonio italiano. A partire dagli anni '90 i due enti hanno sviluppato insieme prototipi di strumentazione ottica per la diagnostica, creando soluzioni innovative e non invasive per la conoscenza delle opere d'arte che l'Opd aveva in cura. Oggi Cnr e Opd mettono in campo nuovi progetti a cui stanno lavorando: utilizzare l'esperienza acquisita in 25 anni di collaborazione e su di questa porre le basi per creare, anche attraverso ulteriori collaborazioni con altri enti, un laboratorio integrato di indagini chimiche e fisiche (ottiche e nucleari) dotato di strumentazioni utili a guidare lo studio e gli interventi di restauro.

"La forza di questa collaborazione che si rinnova - afferma Emanuela Daffra, soprintendente ad interim Opd - sta nel fondarsi su competenze molto specialistiche che si confrontano su necessità e quesiti che nascono dalla attività quotidiana su classi molto diverse di beni culturali".

Per Francesco Saverio Cataliotti, direttore del Cnr-Ino, "l'applicazione delle più avanzate tecnologie ai beni culturali è la più chiara testimonianza di come lavorare a conservazione e restauro non ci chiuda nel passato ma ci possa proiettare nel futuro".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies