La giunta del Comune di Firenze ha scelto di destinare 800mila euro alle associazioni e alle realtà culturali della città per il triennio 2024-2026. Come si legge in una nota di Palazzo Vecchio, i progetti selezionati sono stati 58: sono confermate realtà come Fondazione Fabbrica Europa, Orchestra da Camera Fiorentina, tra le 10 new entry ci sono Accademia delle Arti Del Disegno e Fondazione Casa Buonarroti.
"Inizialmente lo stanziamento assegnato nell'avviso per l'annualità 2024 era di 600mila euro ma siamo riusciti ad incrementare le risorse di ulteriori 200mila euro - sottolinea l'assessore alla cultura Giovanni Bettarini -. Tra i criteri di selezione sono stati valutati l'identità culturale cittadina, ovvero il consolidamento dell'attività culturale svolta dal soggetto proponente negli ultimi dieci anni e la sua capacità di stimolare la crescita culturale della città, la capacità di coinvolgere il pubblico, la sostenibilità finanziaria e lo sviluppo del progetto in ambito triennale. Abbiamo deciso anche questa volta per uno stanziamento e una assegnazione triennale per dare modo alle associazioni e alle attività culturali di effettuare programmazione anche di lungo periodo. Ringrazio la commissione per il lavoro svolto".
"Inizialmente lo stanziamento assegnato nell'avviso per l'annualità 2024 era di 600mila euro ma siamo riusciti ad incrementare le risorse di ulteriori 200mila euro - sottolinea l'assessore alla cultura Giovanni Bettarini -. Tra i criteri di selezione sono stati valutati l'identità culturale cittadina, ovvero il consolidamento dell'attività culturale svolta dal soggetto proponente negli ultimi dieci anni e la sua capacità di stimolare la crescita culturale della città, la capacità di coinvolgere il pubblico, la sostenibilità finanziaria e lo sviluppo del progetto in ambito triennale. Abbiamo deciso anche questa volta per uno stanziamento e una assegnazione triennale per dare modo alle associazioni e alle attività culturali di effettuare programmazione anche di lungo periodo. Ringrazio la commissione per il lavoro svolto".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies