'Millennials attenti a questi temi, fanno scelte politiche'

"La competitività deve vedere un'assoluta conciliazione con il tema della sostenibilità e dell'innovazione", anche perché "la manifattura europea, è chiaro, non potrà più competere per il prezzo". E' quanto ha dichiarato Barbara Cimmino, vicepresidente di Confindustria con delega all'internazionalizzazione e all'attrazione di investimenti, nel suo intervento a Firenze al convegno 'Le nuove sfide per la moda e il tessile in Europa'.
    
"Possiamo però competere per un certo tipo di prodotto che interessa i nuovi consumatori in particolar modo i millennials. Non solo gli europei, gli americani, ma anche quelli del continente asiatico, Cina. India. Sono nuove generazioni che cominciano a fare delle scelte di consumo molto politiche, quindi indirizzate verso prodotti ben precisi".

    
"Dentro la sostenibilità c'è tutto, c'è anche il tema dell'inclusione, della giustizia sociale. Quello che abbiamo pensato nel Green Deal e probabilmente prima ancora quando l'Unione Europea è stata fondata, è quello che deve spingere questo continente ad essere il vero grimaldello per la sfida della competitività".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies