Tutti gli aventi diritto che hanno fatto domanda, circa 2.482, riceveranno il contributo affitto 2024, come risulta dalla pubblicazione della graduatoria da parte del Comune di Firenze. Lo stanziamento complessivo, si legge in una nota di Palazzo Vecchio, è di 3,9 milioni di euro, grazie a risorse comunali, stanziamenti regionali e fondi Pon Metro.
"Una misura importante per il sostegno all'abitare di chi è in difficoltà che vogliamo sempre più potenziare - spiega l'assessore alla Casa Nicola Paulesu -. Abbiamo infatti aumentato l'investimento economico già con il contributo 2024, andando a sfiorare i 4 milioni e riuscendo anche quest'anno a erogare il contributo a tutti gli aventi diritto che avevano fatto domanda, a fronte di un Governo che invece ha azzerato il supporto a questo strumento".
"Con le ulteriori risorse stanziate nel bilancio - continua - andremo a superare i 4 milioni con i prossimi bandi, riuscendo così a rispondere ai bisogni di più persone. Si tratta di un tassello centrale del complesso di azioni che mettiamo in campo sul tema della casa che per noi è una priorità assoluta del mandato".
"Una misura importante per il sostegno all'abitare di chi è in difficoltà che vogliamo sempre più potenziare - spiega l'assessore alla Casa Nicola Paulesu -. Abbiamo infatti aumentato l'investimento economico già con il contributo 2024, andando a sfiorare i 4 milioni e riuscendo anche quest'anno a erogare il contributo a tutti gli aventi diritto che avevano fatto domanda, a fronte di un Governo che invece ha azzerato il supporto a questo strumento".
"Con le ulteriori risorse stanziate nel bilancio - continua - andremo a superare i 4 milioni con i prossimi bandi, riuscendo così a rispondere ai bisogni di più persone. Si tratta di un tassello centrale del complesso di azioni che mettiamo in campo sul tema della casa che per noi è una priorità assoluta del mandato".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies