Tra i partecipanti anche il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto

Convengo a Firenze, il 14 marzo al Palazzo di giustizia, sulla cittadinanza italiana iure sanguinis. Promosso e organizzato da AGis - Associazione giuristi iure sanguinis, e Auci - Avvocati uniti per la cittadinanza Italiana, il convegno riunirà esperti di diritto, avvocati e rappresentanti istituzionali. Tra i relatori attesa la partecipazione del vice ministro della Giustizia, senatore Francesco Paolo Sisto.
    
L'evento, si spiega, "affronterà due questioni cruciali: la questione di costituzionalità sulla legge 91/92, pendente dinanzi alla Corte costituzionale, con udienza fissata per il 24 giugno; l'illegittimità del contributo di 600 euro ad personam imposto per i ricorsi sulla cittadinanza iure sanguinis, una norma che colpisce indiscriminatamente tutti i richiedenti, compresi i minorenni".

    
Il convegno di Firenze "si inserisce in un percorso di approfondimento già avviato con un ciclo di seminari tenutisi nel 2024 a Roma (Università La Sapienza), a Venezia (Tribunale di Venezia) e di nuovo a Roma alla Camera dei Deputati".

    
In apertura, sarà presentata anche Natitaliani, la nuova associazione costituita per dare voce ai milioni di italo-discendenti nel mondo, "poco rappresentati nel dibattito pubblico e spesso oggetto di stereotipi e narrazioni mediatiche distorte". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies