Cooplat, cooperativa fiorentina attiva nella logistica e nel facility management, ha chiuso il 2023 con ricavi per 51,4 milioni di euro, un Ebitda di 4,3 milioni, e un utile netto di 483mila euro.
In occasione dell'assemblea dei soci che ha approvato il bilancio, Cooplat ha anche inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico installato sul tetto della sede di via Menabrea a Firenze. L'impianto, dalla capacità di 18 Kw, renderà la sede fiorentina della cooperativa autonoma nella produzione di energia elettrica.
"Cooplat non è solo un luogo di lavoro per circa 1.700 persone - afferma l'amministratore delegato dell'Area produzione della cooperativa, Jan Porreca -, ma è la stabilità economica di altrettante famiglie. Collaboriamo con 83 aziende a cui esternalizziamo alcune attività e ci affidiamo a circa 250 fornitori, che contano su di noi per mantenere le proprie attività in movimento".
In occasione dell'assemblea dei soci che ha approvato il bilancio, Cooplat ha anche inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico installato sul tetto della sede di via Menabrea a Firenze. L'impianto, dalla capacità di 18 Kw, renderà la sede fiorentina della cooperativa autonoma nella produzione di energia elettrica.
"Cooplat non è solo un luogo di lavoro per circa 1.700 persone - afferma l'amministratore delegato dell'Area produzione della cooperativa, Jan Porreca -, ma è la stabilità economica di altrettante famiglie. Collaboriamo con 83 aziende a cui esternalizziamo alcune attività e ci affidiamo a circa 250 fornitori, che contano su di noi per mantenere le proprie attività in movimento".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies