Le parole del presidente di Regione sul tema sicurezza sul lavoro

Ispezioni nei cantieri edili a Firenze per la sicurezza sul lavoro e la prevenzione degli incidenti, estendendo al capoluogo toscano il cosiddetto metodo Prato con "il protocollo avviato con successo dopo il rogo di Teresa Moda", l'azienda tessile pratese in cui morirono sette operai cinesi che nella ditta lavoravano e vivevano. Così il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani a margine di una iniziativa a Firenze.  

Un protocollo, che prevede controlli e ispezioni nelle ditte cinesi, "che fu stipulato fra procura, forze dell'ordine, e il sistema sanitario regionale - ha ricordato Giani -, per un controllo forte, severo e costante, che diventa attività di prevenzione”
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies