Il Corriere Fiorentino questa mattina riporta che da Palazzo Vecchio è stata accolta positivamente la richiesta delle associazioni dei commercianti – Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato – di estendere fino a novembre la proroga delle concessioni per i dehors e di consentire nuove richieste di concessioni da parte dei proprietari delle attività.
L’assessore comunale allo sviluppo economico Jacopo Vicini sottoporrà le richieste della categoria alla prossima riunione della giunta, martedì prossimo. Sempre la prossima settimana poi il Comune incontrerà la Soprintendenza per fare il punto sul prossimo protocollo.
Il coordinatore di Cna Firenze Lorenzo Cei ha spiegato al quotidiano che si è trattato di “un incontro costruttivo in cui abbiamo discusso i punti che più ci interessano, ovvero la proroga delle concessioni e la possibilità di presentare nuove istanze”.
La categoria, che riporta il Corriere Fiorentino ha presentato a Vicini un documento unitario, ha auspicato l’allungamento dei tempi della concessione da cinque a sette anni e indicato alcune modifiche al regolamento delle occupazioni di suolo pubblico, come gli orari e il superamento dei limiti di occupazione nelle varie zone della città.
Infine, è stato chiesto un nuovo approccio per le sanzioni e i controlli: pugno duro contro abusivi e furbetti ma un approccio più razionale nelle multe: il quotidiano cita il caso di una sanzione elevata a causa di un tavolino spostato dai clienti.
“Va bene sanzionare gli abusivi, ma servono soluzioni per i casi più piccoli” ha detto Cei.
L’assessore comunale allo sviluppo economico Jacopo Vicini sottoporrà le richieste della categoria alla prossima riunione della giunta, martedì prossimo. Sempre la prossima settimana poi il Comune incontrerà la Soprintendenza per fare il punto sul prossimo protocollo.
Il coordinatore di Cna Firenze Lorenzo Cei ha spiegato al quotidiano che si è trattato di “un incontro costruttivo in cui abbiamo discusso i punti che più ci interessano, ovvero la proroga delle concessioni e la possibilità di presentare nuove istanze”.
La categoria, che riporta il Corriere Fiorentino ha presentato a Vicini un documento unitario, ha auspicato l’allungamento dei tempi della concessione da cinque a sette anni e indicato alcune modifiche al regolamento delle occupazioni di suolo pubblico, come gli orari e il superamento dei limiti di occupazione nelle varie zone della città.
Infine, è stato chiesto un nuovo approccio per le sanzioni e i controlli: pugno duro contro abusivi e furbetti ma un approccio più razionale nelle multe: il quotidiano cita il caso di una sanzione elevata a causa di un tavolino spostato dai clienti.
“Va bene sanzionare gli abusivi, ma servono soluzioni per i casi più piccoli” ha detto Cei.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies