Il volume racconta aneddoti, immagini e la storia di una maison che ha fornito le case reali d’Europa

Diventa un libro la storia della ditta fiorentina Parenti, fondata nel 1865 da Attilio Parenti e negli anni specializzata nella vendita di gioielli, oggetti di arredo, cristalli, bauli, ma anche ombrelli, foulard e borse di marchi del lusso. Si tratta del volume 'Parenti nel cuore di Firenze dal 1865', edito dalla casa editrice Mandragora.

Il testo racchiude immagini, descrizioni ed anche aneddoti storici, come quello per cui, quando Firenze fu fatta capitale d'Italia e il re vi soggiornò, Parenti divenne 'ditta fornitrice' della Real Casa, con brevetto concesso da re Vittorio Emanuele III. In seguitò fornì anche le case reali di Grecia e Bulgaria. Oggi Parenti continua la sua ricerca di oggetti unici tra passato e presente, inaugurando giovedì 17 giugno una nuova sede, in via dei Rondinelli, sempre a Firenze.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies