18:29 - Commisso a Bove: "Ti aspetto presto in campo": ''Ti aspetto presto in campo insieme a tutti, riguardati e guarisci in fretta''. E' l'augurio che il patron della Fiorentina Rocco Commisso ha rivolto a Edoardo Bove con una telefonata da New York. Lo ha reso noto la Fiorentina aggiungendo che il presidente ''ha sentito il ragazzo molto bene e gli ha mandato un grosso bacio e un forte in bocca al lupo''.
----
18:04 - Bove ai compagni: "Giocate contro l'Empoli": Su invito del compagno di squadra Edoardo Bove che con una videochiamata dall'ospedale li ha sollecitati a ricominciare subito a giocare, i calciatori viola si sono riuniti con l'allenatore prima di lavorare perlopiù in palestra. Domani mattina, come da programma, si svolgerà la rifinitura. ''Bravo fratello mio, tornerai più forte di prima. Correremo per te ogni minuto, cercheremo per te la vittoria in ogni partita, aspettandoti in campo per trasmetterci la tua gioia e il tuo bel calcio'' il post che Dodo ha dedicato al giovane centrocampista.
La Fiorentina è quindi tornata ad allenarsi questo pomeriggio al Viola Park per preparare la partita di Coppa Italia, mercoledì alle 21 al Franchi contro l'Empoli, valida per gli ottavi di finale.
----
17:37 - "Abbiamo scambiato alcune battute, l'ho trovato bene, il ragazzo sta bene. Era già proiettato alla partita di questa sera", ossia Roma-Atalanta di campionato, "chiedeva come poteva fare per guardarla". Lo ha affermato Gabriele Gravina, presidente della Figc, che oggi ha fatto visita a Edoardo Bove, il calciatore della Fiorentina colpito da un malore ieri durante la gara di campionato contro l'Inter.
Gravina, parlando coi cronisti fuori dall'ospedale, ha detto che c'è stata "molta paura" per Bove, ma "il ragazzo sta bene" ora. "Ha avuto molto piacere di rivedere i suoi compagni e i suoi amici - ha aggiunto -, si informa sulle partite, quindi vuol dire che già sta bene, ed è già proiettato alla partita di questa sera, quindi è un segno molto positivo. Poi i medici sicuramente saranno molto più puntuali e precisi di me".
"In questi momenti il calcio riesce davvero a dimostrare la sua forza di grande comunità, e ieri sera è stato straordinario: in pochissimi istanti è stato possibile intervenire con una rapidità incredibile".
Gravina ha sottolineato di aver voluto "portare la vicinanza di tutto il mondo del calcio, della comunità del calcio che ha vissuto momenti di grande paura e commozione", e ha lodato "l'armonia e la serenità" della famiglia Bove.
"La stessa serenità che ho trovato andando al Viola Park - ha aggiunto -, perché ho colto l'occasione per ringraziare la Fiorentina, e quindi ho voluto ringraziare la dirigenza nelle persone di Alessandro Ferrari e Daniele Pradè, dell'allenatore Raffaele Palladino, di tutta la squadra: ho voluto pranzare con loro e poi stare un po' con Edo".
----
15:56 - Fiorentina-Empoli di Coppa Italia in programma mercoledì, si giocherà. A confermarlo è il club viola attraverso una nota ufficiale.
"Viste le notizie rassicuranti arrivate in giornata e dopo la videochiamata che Edoardo ha voluto fare con tutti i suoi compagni, il mister e con lo staff tecnico riuniti al Viola Park, la squadra ha deciso di tornare subito in campo e preparare la sfida con l'Empoli di mercoledì. Il presidente Commisso è in costante contatto con la dirigenza e la famiglia di Edoardo ed è stato rassicurato dal padre del ragazzo sulle sue condizioni, in attesa di poter parlare direttamente con lui nelle prossime ore".
----
15:27 - "Ci diceva 'Io voglio giocare, io voglio giocare, fatemi uscire' - ha raccontato Ferrari ai cronisti - A parte tutto sta sentendo, aldilà dei tifosi Viola che sono stati eccezionali, tutta la vicinanza del mondo del calcio, che ha espresso parole bellissime nei suoi confronti, il mondo dello sport, il mondo della politica. Ieri sera, a cominciare dai ragazzi dell'Inter, da tutto quello che c'era allo stadio, devo dire che dalle telefonate ai messaggi, per tutta la notte, non c'è stata società che non ci abbia cercato".
Il dg viola ha precisato che "dal punto di vista sanitario ora ci sono in corso tutte le analisi sul ragazzo, la cosa bella è che si è risevegliato stamattina cosciente, lucido, senza bisogno dei macchinari".
Ferrari ha riferito che il presidente Rocco Commisso "ci ha chiamato tutta la notte, stamattina ha parlato direttamente col papà del ragazzo; il ragazzo in quel momento era in una stanza dove non si possono usare i cellulari, quindi ci sarà un contatto nelle prossime ore".
A chi gli chiedeva se ci siano rischi per la carriera del giocatore, Ferrari ha risposto dicendo che "è presto: visto quello che abbiamo visto oggi ci auguriamo tutti di no, però sono tutte diagnosi e analisi che verranno fatte nei prossimi giorni. Abbiamo preso un grande spavento tutti, e siamo molto più tranquilli perché stamattina lo abbiamo toccato, accarezzato e salutato tutti".
----
15:01 - Bove, nei prossimi giorni saranno effettuati ulteriori accertamenti: "Edoardo Bove, dopo aver passato una notte tranquilla, è stato risvegliato ed estubato questa mattina. Attualmente è sveglio, vigile ed orientato. Ha parlato con la famiglia, la dirigenza Viola, il mister e i compagni che sono accorsi a trovarlo non appena ricevuta la bella notizia. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori accertamenti per stabilire le cause che hanno determinato la situazione critica avvenuta ieri". Così in una nota la Fiorentina in merito alla situazione di Edoardo Bove. Da Careggi i medici che hanno in cura il calciatore confermano che proseguono gli approfondimenti diagnostici.
----
14:57 - Ferrari: "Il ragazzo sta bene, è lucido e sveglio": "Siamo molto più contenti e rilassati rispetto a ieri: abbiamo visto il ragazzo stamattina, ci abbiamo parlato insieme, è lucido, sveglio, con la sua voglia di ridere e scherzare". Lo ha affermato Alessandro Ferrari, direttore generale della Fiorentina, dopo aver fatto visita a Edoardo Bove ricoverato all'ospedale fiorentino di Careggi. "La situazione ovviamente deve rimanere sotto controllo, è un qualcosa che dovrà andare ancora avanti nelle prossime giornate, però il ragazzo sta bene", ha detto.
Ferrari ha aggiunto che "è riuscito a parlare con la squadra, li ha convinti a giocare mercoledì" in coppa Italia contro l'Empoli a Firenze, "quindi scenderemo in campo subito mercoledì perché c'è voglia di tornare a vivere in fretta, grazie anche all'entusiasmo che Edoardo ci ha trasmesso"
----
14:51 - Gravina è arrivato a Careggi : Il presidente della Figc Gabriele Gravina si trova all'ospedale fiorentino di Careggi, dove è ricoverato il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove. Da quanto appreso, Gravina è passato da un ingresso lontano dal luogo dove si trovano i giornalisti.
----
14:35 - "Io l'ho visto, ci ho parlato, è vigile, normale". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, che ha fatto visita a Edoardo Bove. "Grande capacità di reazione - ha aggiunto Giani -, è davvero un ragazzo d'oro, anche nel modo in cui si pone dopo una vicenda come questa".
----
12:28 - Edoardo Bove "sta meglio": lo ha detto David De Gea, portiere della Fiorentina, ai giornalisti in attesa all'ingresso del pronto soccorso dell'ospedale di Careggi dov'è ricoverato lo stesso Bove, colpito da un malore ieri durante la gara di campionato contro l'Inter.De Gea ha lasciato l'ospedale insieme al compagno di squadra Lucas Beltran: entrambi erano arrivati circa mezz'ora prima per fare visita al compagno.
----
11:27 - Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, è atteso oggi all'ospedale di Careggi a Firenze dov'è ricoverato da ieri in terapia intensiva Edoardo Bove, il giocatore della Fiorentina colpito da un malore durante la gara di campionato contro l'Inter. Secondo quanto si apprende, Gravina dovrebbe arrivare intorno alle 13.
All'ospedale sono arrivati in mattinata il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, il direttore sportivo Daniele Pradè, e i giocatori Lucas Martinez Quarta e Andrea Colpani, oltre ad alcuni amici di Bove, che secondo quanto si apprende è sveglio e lucido dopo una notte tranquilla.
----
L'annuncio che tutta Firenze aspettava è finalmente arrivato: Edoardo Bove sta bene e non è più in terapia intensiva. Secondo quanto riportato da Radio Bruno, la notte è trascorsa senza complicazioni. Questa mattina il giovane classe 2002 si è svegliato lucido, cosciente e ha parlato con i medici.
Dopo il grande spavento di ieri sera, arriva una notizia straordinaria per i fiorentini e non solo: non ci sono danni cerebrali né cardiaci. Ora il ragazzo, estubato, sarà sottoposto nelle prossime 24 ore agli esami necessari per individuare l’origine del malore. Intanto, in ospedale sono arrivati anche Raffaele Palladino e il team manager Simone Ottaviani.
----
18:04 - Bove ai compagni: "Giocate contro l'Empoli": Su invito del compagno di squadra Edoardo Bove che con una videochiamata dall'ospedale li ha sollecitati a ricominciare subito a giocare, i calciatori viola si sono riuniti con l'allenatore prima di lavorare perlopiù in palestra. Domani mattina, come da programma, si svolgerà la rifinitura. ''Bravo fratello mio, tornerai più forte di prima. Correremo per te ogni minuto, cercheremo per te la vittoria in ogni partita, aspettandoti in campo per trasmetterci la tua gioia e il tuo bel calcio'' il post che Dodo ha dedicato al giovane centrocampista.
La Fiorentina è quindi tornata ad allenarsi questo pomeriggio al Viola Park per preparare la partita di Coppa Italia, mercoledì alle 21 al Franchi contro l'Empoli, valida per gli ottavi di finale.
----
17:37 - "Abbiamo scambiato alcune battute, l'ho trovato bene, il ragazzo sta bene. Era già proiettato alla partita di questa sera", ossia Roma-Atalanta di campionato, "chiedeva come poteva fare per guardarla". Lo ha affermato Gabriele Gravina, presidente della Figc, che oggi ha fatto visita a Edoardo Bove, il calciatore della Fiorentina colpito da un malore ieri durante la gara di campionato contro l'Inter.
Gravina, parlando coi cronisti fuori dall'ospedale, ha detto che c'è stata "molta paura" per Bove, ma "il ragazzo sta bene" ora. "Ha avuto molto piacere di rivedere i suoi compagni e i suoi amici - ha aggiunto -, si informa sulle partite, quindi vuol dire che già sta bene, ed è già proiettato alla partita di questa sera, quindi è un segno molto positivo. Poi i medici sicuramente saranno molto più puntuali e precisi di me".
"In questi momenti il calcio riesce davvero a dimostrare la sua forza di grande comunità, e ieri sera è stato straordinario: in pochissimi istanti è stato possibile intervenire con una rapidità incredibile".
Gravina ha sottolineato di aver voluto "portare la vicinanza di tutto il mondo del calcio, della comunità del calcio che ha vissuto momenti di grande paura e commozione", e ha lodato "l'armonia e la serenità" della famiglia Bove.
"La stessa serenità che ho trovato andando al Viola Park - ha aggiunto -, perché ho colto l'occasione per ringraziare la Fiorentina, e quindi ho voluto ringraziare la dirigenza nelle persone di Alessandro Ferrari e Daniele Pradè, dell'allenatore Raffaele Palladino, di tutta la squadra: ho voluto pranzare con loro e poi stare un po' con Edo".
----
15:56 - Fiorentina-Empoli di Coppa Italia in programma mercoledì, si giocherà. A confermarlo è il club viola attraverso una nota ufficiale.
"Viste le notizie rassicuranti arrivate in giornata e dopo la videochiamata che Edoardo ha voluto fare con tutti i suoi compagni, il mister e con lo staff tecnico riuniti al Viola Park, la squadra ha deciso di tornare subito in campo e preparare la sfida con l'Empoli di mercoledì. Il presidente Commisso è in costante contatto con la dirigenza e la famiglia di Edoardo ed è stato rassicurato dal padre del ragazzo sulle sue condizioni, in attesa di poter parlare direttamente con lui nelle prossime ore".
----
15:27 - "Ci diceva 'Io voglio giocare, io voglio giocare, fatemi uscire' - ha raccontato Ferrari ai cronisti - A parte tutto sta sentendo, aldilà dei tifosi Viola che sono stati eccezionali, tutta la vicinanza del mondo del calcio, che ha espresso parole bellissime nei suoi confronti, il mondo dello sport, il mondo della politica. Ieri sera, a cominciare dai ragazzi dell'Inter, da tutto quello che c'era allo stadio, devo dire che dalle telefonate ai messaggi, per tutta la notte, non c'è stata società che non ci abbia cercato".
Il dg viola ha precisato che "dal punto di vista sanitario ora ci sono in corso tutte le analisi sul ragazzo, la cosa bella è che si è risevegliato stamattina cosciente, lucido, senza bisogno dei macchinari".
Ferrari ha riferito che il presidente Rocco Commisso "ci ha chiamato tutta la notte, stamattina ha parlato direttamente col papà del ragazzo; il ragazzo in quel momento era in una stanza dove non si possono usare i cellulari, quindi ci sarà un contatto nelle prossime ore".
A chi gli chiedeva se ci siano rischi per la carriera del giocatore, Ferrari ha risposto dicendo che "è presto: visto quello che abbiamo visto oggi ci auguriamo tutti di no, però sono tutte diagnosi e analisi che verranno fatte nei prossimi giorni. Abbiamo preso un grande spavento tutti, e siamo molto più tranquilli perché stamattina lo abbiamo toccato, accarezzato e salutato tutti".
----
15:01 - Bove, nei prossimi giorni saranno effettuati ulteriori accertamenti: "Edoardo Bove, dopo aver passato una notte tranquilla, è stato risvegliato ed estubato questa mattina. Attualmente è sveglio, vigile ed orientato. Ha parlato con la famiglia, la dirigenza Viola, il mister e i compagni che sono accorsi a trovarlo non appena ricevuta la bella notizia. Nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori accertamenti per stabilire le cause che hanno determinato la situazione critica avvenuta ieri". Così in una nota la Fiorentina in merito alla situazione di Edoardo Bove. Da Careggi i medici che hanno in cura il calciatore confermano che proseguono gli approfondimenti diagnostici.
----
14:57 - Ferrari: "Il ragazzo sta bene, è lucido e sveglio": "Siamo molto più contenti e rilassati rispetto a ieri: abbiamo visto il ragazzo stamattina, ci abbiamo parlato insieme, è lucido, sveglio, con la sua voglia di ridere e scherzare". Lo ha affermato Alessandro Ferrari, direttore generale della Fiorentina, dopo aver fatto visita a Edoardo Bove ricoverato all'ospedale fiorentino di Careggi. "La situazione ovviamente deve rimanere sotto controllo, è un qualcosa che dovrà andare ancora avanti nelle prossime giornate, però il ragazzo sta bene", ha detto.
Ferrari ha aggiunto che "è riuscito a parlare con la squadra, li ha convinti a giocare mercoledì" in coppa Italia contro l'Empoli a Firenze, "quindi scenderemo in campo subito mercoledì perché c'è voglia di tornare a vivere in fretta, grazie anche all'entusiasmo che Edoardo ci ha trasmesso"
----
14:51 - Gravina è arrivato a Careggi : Il presidente della Figc Gabriele Gravina si trova all'ospedale fiorentino di Careggi, dove è ricoverato il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove. Da quanto appreso, Gravina è passato da un ingresso lontano dal luogo dove si trovano i giornalisti.
----
14:35 - "Io l'ho visto, ci ho parlato, è vigile, normale". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, che ha fatto visita a Edoardo Bove. "Grande capacità di reazione - ha aggiunto Giani -, è davvero un ragazzo d'oro, anche nel modo in cui si pone dopo una vicenda come questa".
----
12:28 - Edoardo Bove "sta meglio": lo ha detto David De Gea, portiere della Fiorentina, ai giornalisti in attesa all'ingresso del pronto soccorso dell'ospedale di Careggi dov'è ricoverato lo stesso Bove, colpito da un malore ieri durante la gara di campionato contro l'Inter.De Gea ha lasciato l'ospedale insieme al compagno di squadra Lucas Beltran: entrambi erano arrivati circa mezz'ora prima per fare visita al compagno.
----
11:27 - Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, è atteso oggi all'ospedale di Careggi a Firenze dov'è ricoverato da ieri in terapia intensiva Edoardo Bove, il giocatore della Fiorentina colpito da un malore durante la gara di campionato contro l'Inter. Secondo quanto si apprende, Gravina dovrebbe arrivare intorno alle 13.
All'ospedale sono arrivati in mattinata il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari, il direttore sportivo Daniele Pradè, e i giocatori Lucas Martinez Quarta e Andrea Colpani, oltre ad alcuni amici di Bove, che secondo quanto si apprende è sveglio e lucido dopo una notte tranquilla.
----
L'annuncio che tutta Firenze aspettava è finalmente arrivato: Edoardo Bove sta bene e non è più in terapia intensiva. Secondo quanto riportato da Radio Bruno, la notte è trascorsa senza complicazioni. Questa mattina il giovane classe 2002 si è svegliato lucido, cosciente e ha parlato con i medici.
Dopo il grande spavento di ieri sera, arriva una notizia straordinaria per i fiorentini e non solo: non ci sono danni cerebrali né cardiaci. Ora il ragazzo, estubato, sarà sottoposto nelle prossime 24 ore agli esami necessari per individuare l’origine del malore. Intanto, in ospedale sono arrivati anche Raffaele Palladino e il team manager Simone Ottaviani.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies