La proponente Giachi: 'Strumento educativo capace di concorrere alla formazione delle nuove generazioni'

Introdurre percorso strutturato di educazione teatrale in tutte le scuole primarie e secondarie della Toscana. Lo prevede una proposta legge che vede come prima firmataria Cristina Giachi (Pd), presidente della commissione istruzione, formazione, beni e attività culturali del Consiglio regionale.
    
"Un progetto stabile, continuativo e accessibile a tutte le studentesse e gli studenti della Toscana - spiega in una nota -: è questo l'obiettivo della proposta di legge sul teatro nelle scuole che ho promosso come prima firmataria , riconoscendolo come uno strumento educativo a pieno titolo, capace di concorrere alla formazione delle nuove generazioni. Per la prima volta, la Toscana si dota di una normativa che istituisce un percorso strutturato di attività teatrali all'interno delle scuole primarie e secondarie".

    
Le attività, aggiunge, "dovranno essere programmate annualmente attraverso gli strumenti di pianificazione della Regione, in coordinamento con l'Ufficio scolastico regionale e con le istituzioni scolastiche. La proposta punta a valorizzare i progetti di qualità, le attività nei territori della Fondazione Toscana Spettacolo, con particolare attenzione all'inclusione degli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali, al radicamento territoriale dei soggetti teatrali coinvolti, e alla capacità di costruire percorsi duraturi, ma soprattutto alla qualità artistica della proposta".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies