Omaggio a Elisa Carloni di Castiglion Fibocchi

La foto di Elisa Carloni prima donna sindaco di un Comune toscano campeggia nella sala conferenze dello Spazio espositivo Ciampi di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale. Carloni fu scelta dai colleghi del Consiglio comunale di Castiglion Fibocchi in provincia di Arezzo, il 7 aprile del 1946.
    
"Era appena finita la Seconda guerra mondiale e le donne da poco avevano avuto la possibilità di votare ed essere elette. Elisa Carloni era molto impegnata nel tessuto associativo del comune di Castiglion Fibocchi e diventò la prima sindaca della Toscana. La ricordiamo esponendo una sua immagine non solo per fare memoria, ma anche per indicare la strada verso il futuro. Noi abbiamo bisogno che si investa sempre di più nell'impegno delle donne nelle istituzioni con ruoli di primo piano", ha detto il presidente dell'assemblea legislativa Antonio Mazzeo.

    
A proporre il riconoscimento il consigliere regionale Marco Casucci: "Sono molto orgoglioso di averlo fatto. Carloni ha dato anche un messaggio positivo di sviluppo alle future generazioni degno della storia toscana. Una personalità importante per la nostra società che si è ribellata al conformismo del suo tempo".

Il sindaco di Castiglion Fibocchi Marco Ermini, accogliendo l'invito della presidente della commissione regionale pari opportunità, Francesca Basanieri, ha annunciato la volontà di intitolarle una strada. "Le abbiamo dedicato la biblioteca comunale e oggi arriva, a chiudere il cerchio, anche un riconoscimento ufficiale della Regione Toscana. Il mio impegno come sindaco per il futuro sarà quello di calendarizzare una data che diventi un'occasione per ricordarla ogni anno".

Alla cerimonia hanno partecipato anche il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli e l'ex amministratore locale Ernesto Ferrini, mentre ha inviato una lettera la consigliera regionale Lucia De Robertis.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies