La campagna coinvolge le persone dai 35 ai 55 anni

I medici di medicina generale e i farmacisti partecipano alla campagna di screening gratuito contro l'epatite C promossa dalla Regione Toscana e, a partire da questa settimana, inizieranno ad offrire il test rapido in ambulatorio ed in farmacia. Una novità annunciata con l'apertura della seconda fase della campagna di screening che coinvolge le persone tra i 35 e i 55 anni, fascia d'età individuata dal Ministero della salute,   che da ora in poi potranno rivolgersi anche al proprio medico e al proprio farmacista di fiducia per ricevere informazioni ed effettuare il test rapido.

Ad oggi sono oltre 300 i medici di
medicina generale e 145 le farmacie che si sono registrate per poter offrire il test pungidito. Numeri che si vanno ad aggiungere alle sedi delle associazioni di volontariato che solo nel 2023 hanno effettuato 41mila test, arrivando a coprire una percentuale importante della popolazione in pochi mesi, e hanno curato l'organizzazione del grande open day di maggio che ha riscosso una significativa adesione, arrivando a mille test in un giorno.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies