Domani Fiorentina-Bologna, sullo sfondo tante domande

Domani contro il Bologna la Fiorentina indosserà la maglia della prossima stagione, una maglia che si ispira al passato e in particolare al campionato 1999/2000.

Quella era la Fiorentina di Batistuta, Toldo e Rui Costa. Quella di quest'anno invece è stata soprattutto la Fiorentina di Kean e De Gea ma la grande domanda è: nella stagione 2025 / 2026 sarà ancora la Fiorentina di Kean e De Gea? La sensazione attuale è che la volontà dei due calciatori pesi molto sul loro futuro.

Kean ha una clausola, è vero, ma per la stagione che ha fatto l'interesse di alcuni club (soprattuto esteri) è praticamente scontato. De Gea invece ha 34 anni e sa che la fine della sua carriera non è lontanissima, sta molto bene a Firenze ma questo basterà per farlo restare? Senza poi dimenticare gli altri giocatori: Dodò resterà? Comuzzo (fresco di rinnovo)?

E poi i riscatti da valutare e tutto il resto. Ci sono ancora 180 minuti alla fine della stagione e la Fiorentina teoricamente potrebbe ancora arrivare in Europa, anche se le speranze sono poche, perché il presente, per i viola, parla di un nono posto che sa di delusione, anche alla luce di una settimana terribile per i tifosi: eliminazione dalla Conference League, sconfitta a Venezia e il Bologna che vince la Coppa Italia diventando l'ottava squadra italiana capace di vincere qualcosa negli ultimi anni, a differenza dei viola. Ed ecco che torniamo a Batistuta, Toldo e Rui Costa, a quella Fiorentina capace (in quegli anni) di vincere e regalare gioie ai tifosi.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies