E' stato presentato in Città metropolitana a Firenze il progetto 'Evoluzioni razziali', che porterà nelle scuole superiori una riflessione teatrale sul tema del razzismo, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale del 21 marzo: lo spettacolo è prodotto dal Teatro della Toscana.
Il primo spettacolo è in programma il 17 marzo al Teatro della Pergola: saranno coinvolte, si legge in una nota, dieci classi di diverse scuole superiori di Firenze. Il giorno successivo lo spettacolo si 'sposterà' all'Istituto superiore Ernesto Balducci di Pontassieve (Firenze), il 20 marzo al Calamandrei di Sesto Fiorentino (Firenze) e il 21 marzo al Virgilio di Empoli (Firenze).
"L'evento organizzato quest'anno per sensibilizzare, formare e informare sulla Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale nella Città metropolitana può contare su una qualità progettuale alta e un gruppo di lavoro importante", dichiara il direttore di Unar Mattia Pedarotto.
Per Gabriele Grugni della Fondazione Teatro della Toscana "il progetto si inserisce in una lunga tradizione di collaborazione con le scuole, si espande, esce dal teatro, va sui territori e tramite l'ascolto e l'interazione coi giovani spettatori, offre un'esperienza non passiva ma riflessiva".
"La scuola diventa un palcoscenico, per portare un tema come il razzismo e valori come inclusione e solidarietà", ha osservato il consigliere delegato della Città metropolitana Nicola Armentano.
Per Gabriele Grugni della Fondazione Teatro della Toscana "il progetto si inserisce in una lunga tradizione di collaborazione con le scuole, si espande, esce dal teatro, va sui territori e tramite l'ascolto e l'interazione coi giovani spettatori, offre un'esperienza non passiva ma riflessiva".
"La scuola diventa un palcoscenico, per portare un tema come il razzismo e valori come inclusione e solidarietà", ha osservato il consigliere delegato della Città metropolitana Nicola Armentano.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies