Sottoscritto un protocollo, Vicini: 'La sostenibilità è raggiungibile solo con la collaborazione con i privati'

Promuovere un turismo sostenibile e migliorare la visibilità della città di Firenze. È l'obiettivo di un protocollo d'intesa siglato tra Expedia Group e Fondazione Destination Florence.
    
Si tratta del primo accordo di questo genere, si spiega in una nota, stretto con una città da Expedia Group, che collaborerà con le autorità locali per valorizzare l'ospitalità "Made in Florence" e per supportare la campagna #EnjoyRespectFirenze. Queste iniziative saranno promosse attraverso i brand di Expedia Group, inclusa Expedia Group Advertising, con l'obiettivo di incentivare un turismo responsabile tra i visitatori che prenotano soggiorni a Firenze. Inoltre, Expedia Group condividerà regolarmente dati aggregati sul turismo con le autorità locali fiorentine. Questi dati supporteranno la creazione di un 'cruscotto' turistico che consentirà alla città di comprendere meglio le dinamiche del turismo e di prendere decisioni politiche più informate e basate su evidenze concrete.

    
"Siamo lieti di aver firmato questo memorandum d'intesa che conferma ulteriormente il forte impegno di Expedia Group nella collaborazione con le autorità locali. Il nostro obiettivo è promuovere una crescita sostenibile del turismo e continuare il lavoro iniziato insieme alle istituzioni fiorentine", sottolinea Ana Perdigao, senior director government & Corporate affairs Eu, Southern and Eastern Europe, international organizations del gruppo. Per l'assessore al turismo Jacopo Vicini "l'obiettivo del turismo sostenibile in una città sempre più vivibile può essere raggiunto solo con la piena collaborazione degli operatori privati che operano nella nostra città. Avere un gruppo leader a livello internazionale come Expedia Group come alleato in questo impegno rafforza la nostra strategia di accogliere al meglio i visitatori, che vivono il loro tempo a Firenze con piena responsabilità e consapevolezza".

    
"Fondazione Destination Florence svolge, in questo ambito, il ruolo cruciale di aggregatore e facilitatore di processo fra soggetti pubblici e privati - aggiunge la presidente di Fondazione Destination Florence, Laura Masi -. La collaborazione con Expedia amplia e contribuisce ulteriormente alla concretezza del progetto avviato qualche mese fa volto alla conoscenza, alla migliore gestione dei flussi, nonché alla promozione della qualità nel turismo". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies