Il dato a prezzi costanti al netto della gioielleria è del +3,5%

L'export della Toscana nel 2024 ha registrato un aumento del +13,8% rispetto al 2023, con un'ulteriore accelerazione nel quarto trimestre. Lo afferma l'Irpet, secondo cui però considerando le sole produzioni industriali, depurate dalla dinamica della gioielleria (con l'incremento anomalo dei flussi verso la Turchia) e stimate a prezzi dell'anno precedente, il risultato complessivo sull'anno si attesta sul +3,5%, un esito maggiormente in linea con la dinamica stimata per il commercio mondiale (+2,4%).

 "La crescita delle esportazioni regionali - scrivono i ricercatori Irpet in una nota congiunturale -, estremamente concentrata in poche produzioni, in particolare farmaceutica e meccanica, e nella maggior parte dei casi frutto della performance di singole realtà aziendali, ha sicuramente limitato la capacità di trasmissione del loro impulso all'intero sistema produttivo. Di contro, il carattere sistemico del comparto moda, caratterizzato da tanti passaggi di filiera interni al territorio regionale, ha determinato un contributo negativo all'intero sistema di maggior portata”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies