Torna a circolare il talento sulla Fi-Pi-Li, con ingresso a Empoli e uscita a Firenze. Jacopo Fazzini sarà viola, per una cifra vicina ai 10 milioni di euro. Il classe 2003 andrà ad allungare la lista dei giocatori che dal club di Corsi sono passati in maglia gigliata, sperando che possa incidere molto di più, e anche un po’ prima, rispetto ai suoi predecessori.
Raramente, infatti, i calciatori che hanno fatto quel tragitto sono riusciti a rispettare le aspettative. Quelli che invece hanno preso altre destinazioni, spesso verso Napoli o Milano, hanno poi contribuito a fare le fortune di quei club. Anche allenatori, s’intende (Sarri su tutti). Da Vicario a Hysaj, passando per Di Lorenzo, Asllani, Bennacer, Baldanzi, Viti e molti altri, altrove hanno fatto cose straordinarie, chi più chi meno, mentre i vari Saponara, Rasmussen e anche lo stesso Parisi hanno avuto in viola tante difficoltà.
I 9 milioni di euro che la Fiorentina spese per Saponara sono stati a lungo considerati un investimento flop, tanto che solo quando il trequartista ha trovato Italiano è riuscito a far qualcosa di importante. Anche i 10 milioni spesi per Parisi non hanno ancora dato i frutti sperati. Il campano, infatti, solamente quest’anno è riuscito a fare qualche prestazione sufficiente, dopo un periodo d’adattamento a dir poco complicato.
Poi ci sono i flop ‘storici’. Su tutti quello Rasmussen, che la Fiorentina pagò 10 milioni e più, ma che in viola non si è mai visto. Cosa accadde realmente in quell’operazione è solo un rumor: la Fiorentina voleva Hamed Traoré, con l’Empoli si decise di strapagare il danese come acconto per il centrocampista, che fece anche le visite mediche col club viola, ma qui non è mai arrivato. Misteri del calciomercato. Tra l’altro Traoré è ancora nel mirino della dirigenza gigliata. Lo fu anche per il mercato invernale del 2024, quando era già finito al Bournemouth. Era tutto fatto, poi prese la malaria e saltò tutto. Evidentemente l’operazione Fiorentina-Traoré non s’aveva da fare. Anche Laurini non fu propriamente un innesto da ricordare.
Tra Fiorentina ed Empoli ci sono poi state molte altre operazioni di contorno, come quando arrivò a Firenze Terracciano per 1 milione, o quando vennero girati in prestito ad Empoli i vari Vecino, Dragowski, Kouame, Zurkowski, Diks, Bittante, Camporese, Benassi, Terzic, Brillante etc etc.
Ecco, tornando alla premessa, la speranza è che Fazzini possa riuscire a rendere i 10 milioni di euro poco più poco meno, che la Fiorentina verserà nelle casse dell’Empoli un investimento azzeccato, finalmente. Sarebbe forse il primo, e magari non l’ultimo. Sempre che Parisi intraprenda un percorso virtuoso e che non si riveli alla lunga un altro flop. E chissà che in FI-PI-LI, il traffico tra Firenze ed Empoli e viceversa, non possa intensificarsi ancora.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies