Calano gli utili della maison, aumentano gli investimenti

Nel primo semestre 2024 Salvatore Ferragamo ha ottenuto ricavi per 523 milioni di euro (-12,8% anno su anno), con un Ebitda di 117 milioni (-12,3%), e un utile netto di 6 milioni (-73,2%). Nel secondo trimestre dell'anno, si legge in una nota, i ricavi hanno accusato un calo dell'8,1%. La posizione finanziaria netta vede una liquidità di 167 milioni (278 milioni al 30 giugno 2023). Gli investimenti ammontano a 21 milioni, rispetto ai 17 milioni dello stesso periodo 2023, concentrati principalmente sul rinnovamento del network distributivo Il canale distributivo direct-to-consumer ha registrato vendite nette in calo dell'8,1%, mentre il wholesale ha accusato un -23,1%. Fra le aree geografiche, il calo più netto delle vendite è stato accusato dall'area Emea (16,1%) seguita dall'Asia Pacific (-14,9%), mentre la flessione è più modesta nel Nord America (-5,5%), nel Centro e Sud America (-6,9%), in Giappone (-9%)

"Il secondo trimestre ha nuovamente mostrato alcuni incoraggianti indicatori operativi", ha affermato l'amministratore delegato Marco Gobbetti, secondo cui "nel secondo trimestre i nostri risultati finanziari aggregati sono stati influenzati in modo significativo dal difficile contesto dei consumi, in particolare nell'area Asia-Pacifico". In un contesto generale di rallentamento della domanda, prosegue Gobbetti, "continueremo a concentrarci sulla performance delle vendite e sulla redditività, allargando il nostro pubblico e aumentando l'engagement attraverso una rinnovata offerta di prodotto, un approccio di marketing full funnel, un'esperienza cliente arricchita da iniziative personalizzate e un nuovo concept store". 
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies