La città si candida per ospitare l’evento: tra i luoghi presi in considerazione il Mandela Forum, le Cascine, la Fortezza e il teatro Cartiere Carrara

Come riporta stamani La Repubblica Firenze, nella giornata di ieri il segretario regionale del Partito Democratico Emiliano Fossi e il responsabile dell’organizzazione nazionale della festa dell’Unità Igor Taruffi hanno compiuto un sopralluogo a Firenze per valutare la fattibilità in città della festa nazionale dell’Unità.

Oltre alle Cascine, dove nel 1975 parlò Enrico Berlinguer, sono state prese in considerazione il Mandela Forum (che dal 3 settembre fino al 5 ottobre ospiterà una mostra dedicata al segretario del Partito Comunista Italiano), la Fortezza da Basso e il teatro Cartiere Carrara.

Portare a Firenze la festa dell’Unità, scrive il quotidiano, sarebbe un segnale politico importante, dato che porterebbe in città tutti i leader della coalizione di centrosinistra a poche settimane dal voto per le regionali.

Per il momento la scelta della sede deve essere ancora formalizzata, ma Firenze è pronta ad accogliere nuovamente la festa dell’Unità, per mandare un messaggio politico molto chiaro: i progressisti si preparano al voto autunnale.


Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies