Venerdì 20 giugno una grande festa nel Salone dei Cinquecento con i protagonisti di allora e la Coppa in esposizione

Era il 28 giugno 1975 quando, allo Stadio Olimpico di Roma, la Fiorentina allenata da Mario Mazzoni superava il Milan per 3 a 2, conquistando la sua quarta Coppa Italia. A cinquant’anni esatti da quella storica impresa, Firenze si prepara a celebrarla con una grande festa nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, venerdì 20 giugno.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato allo sport del Comune, vedrà la partecipazione di molti protagonisti di quella squadra leggendaria, e grazie alla collaborazione con ACF Fiorentina, sarà possibile ammirare la Coppa originale esposta nel Salone.

La vittoria del 1975 è ricordata con particolare affetto dai tifosi non solo per l’anniversario "tondo", ma anche perché fu l’unico trofeo vinto da una squadra giovane e sfortunata, con giocatori come Moreno Roggi e Vincenzo Guerini (autore di uno dei gol in finale) costretti a smettere prematuramente per infortuni. Fu una vittoria simbolo, sotto la guida del compianto Mario Mazzoni e con Giancarlo Antognoni in campo.

Il programma della serata, dal titolo “Cinquant’anni dopo… 1975: la Fiorentina vince la Coppa Italia. 2025: Firenze celebra i vincitori”, inizierà alle 17.30 con i saluti istituzionali dell’assessora Letizia Perini, seguiti dalla proiezione del documentario inedito “1974-75 Fiorentina Asso di Coppe” di Massimo Cervelli e Marco Vichi. Ci sarà poi la premiazione dei vincitori della finale con una realizzazione laser a cura della ditta OMCF, presentata dai giornalisti Massimo Marianella e Massimo Sandrelli.

Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un numero speciale di “Alé Fiorentina”, edito per l’occasione grazie a Tipolito Pochini e distribuito dalla Associazione Centro di Coordinamento Viola Club.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies