Caccia al poker di vittorie di fila in Serie A per la Fiorentina. La squadra di Raffaele Palladino sta volando, a suon di successi, prestazioni e tanti gol. Se col Milan ci aveva messo del suo anche San De Gea, con Lecce, San Gallo e Roma sono arrivati 15 gol all’attivo e, eccezion fatta per il primo tempo in Svizzera, vittorie schiaccianti.
Come dice il proverbio ‘non c’è due senza tre’, a cui spesso segue il ‘e il quattro vien da sé’. E’ proprio ciò che va inseguendo a Marassi la Fiorentina, reduce da tre vittorie di fila in campionato, andando a caccia della quarta come era successo solo 1 volta a Italiano nel triennio precedente, tra febbraio e marzo 2023, quando quella Fiorentina ne ottenne cinque di fila. Solo campionato eh, perché se si considerano tutte le competizioni Palladino è già a cinque consecutive, avendo vinto anche coi gallesi del Tns e col San Gallo, per cui in caso di vittoria col Genoa salirebbe a sei di fila.
Don’t stop me now, dunque. Anche perché di fronte ci sarà un Genoa che pare essere sull’orlo del baratro, capace di fare un pareggio nelle ultime 5 di campionato in cui ha segnato 3 gol subendone 15, che in tutto ne ha segnati 7, secondo peggior dato del campionato, con la seconda peggior difesa del campionato, con 1 gara su 9 chiusa senza gol al passivo, mai in casa. Ma…attenzione, a Marassi il Genoa ha fermato sul pari la Roma, il Bologna e pure l’Inter. Quindi, occhio a non sottovalutare l’avversario. O meglio, non farlo troppo.
La scalata alle zone dov’è adesso la Fiorentina passerà molto anche da queste partite qui. Perché se è vero che Palladino sta ricoprendo i panni dell’ammazzagrandi, con 3 vittorie su 4 scontri diretti con Roma, Milan e Lazio, è anche vero che i piazzamenti importanti in classifica si ottengono soprattutto battendo le squadre di rango inferiore. E non va dimenticato che, per quanto fossero le primissime giornate di campionato, la Fiorentina ha rimediato solo pareggi con Parma, Venezia, Monza e Empoli. Quindi: ok le vittorie inaspettate, ma contro squadre come il Genoa vanno messi a referto tre punti, come fatto a Lecce.
Il calendario ne dirà di più anche sulla striscia di record che potrà mettere a referto Palladino. Come detto, in campionato sono tre le vittorie di fila ottenute dai viola, in tutto cinque. All’orizzonte ci sono Genoa e Torino e Apoel Nicosia fuori casa, poi il Verona in casa, la sosta, il Como fuori e il Paphos in casa, quindi arriverà l’Inter. Insomma, non tutto facile, ma neanche tutto impossibile. Soprattutto per come la Fiorentina adesso si sta esprimendo. A maggior ragione…’don’t stop me now’.
Come dice il proverbio ‘non c’è due senza tre’, a cui spesso segue il ‘e il quattro vien da sé’. E’ proprio ciò che va inseguendo a Marassi la Fiorentina, reduce da tre vittorie di fila in campionato, andando a caccia della quarta come era successo solo 1 volta a Italiano nel triennio precedente, tra febbraio e marzo 2023, quando quella Fiorentina ne ottenne cinque di fila. Solo campionato eh, perché se si considerano tutte le competizioni Palladino è già a cinque consecutive, avendo vinto anche coi gallesi del Tns e col San Gallo, per cui in caso di vittoria col Genoa salirebbe a sei di fila.
Don’t stop me now, dunque. Anche perché di fronte ci sarà un Genoa che pare essere sull’orlo del baratro, capace di fare un pareggio nelle ultime 5 di campionato in cui ha segnato 3 gol subendone 15, che in tutto ne ha segnati 7, secondo peggior dato del campionato, con la seconda peggior difesa del campionato, con 1 gara su 9 chiusa senza gol al passivo, mai in casa. Ma…attenzione, a Marassi il Genoa ha fermato sul pari la Roma, il Bologna e pure l’Inter. Quindi, occhio a non sottovalutare l’avversario. O meglio, non farlo troppo.
La scalata alle zone dov’è adesso la Fiorentina passerà molto anche da queste partite qui. Perché se è vero che Palladino sta ricoprendo i panni dell’ammazzagrandi, con 3 vittorie su 4 scontri diretti con Roma, Milan e Lazio, è anche vero che i piazzamenti importanti in classifica si ottengono soprattutto battendo le squadre di rango inferiore. E non va dimenticato che, per quanto fossero le primissime giornate di campionato, la Fiorentina ha rimediato solo pareggi con Parma, Venezia, Monza e Empoli. Quindi: ok le vittorie inaspettate, ma contro squadre come il Genoa vanno messi a referto tre punti, come fatto a Lecce.
Il calendario ne dirà di più anche sulla striscia di record che potrà mettere a referto Palladino. Come detto, in campionato sono tre le vittorie di fila ottenute dai viola, in tutto cinque. All’orizzonte ci sono Genoa e Torino e Apoel Nicosia fuori casa, poi il Verona in casa, la sosta, il Como fuori e il Paphos in casa, quindi arriverà l’Inter. Insomma, non tutto facile, ma neanche tutto impossibile. Soprattutto per come la Fiorentina adesso si sta esprimendo. A maggior ragione…’don’t stop me now’.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies