Tra il mercato e la voglia di dare continuità al successo conquistato domenica scorsa a Roma contro la Lazio: la Fiorentina torna domani in campo per affrontare il Genoa rilanciato dalla cura Vieira.
Una partita che può rappresentare molto per la squadra di Raffaele Palladino viola chiamata a dimostrare di aver superato il periodo di difficoltà. Dopo le 8 vittorie di fila che li aveva proiettati in zona Champions i viola sono incappati in una striscia negativa contrassegnata da 4 sconfitte e due pareggi, spezzata appunto una settimana fa all'Olimpico dove hanno sono riusciti a riconquistare i tre punti.
Aspettando il doppio confronto con l'Inter (giovedì prossimo ci sarà il recupero della gara sospesa il 1° dicembre per il malore di Edoardo Bove e quattro giorni dopo la trasferta a a Milano), la Fiorentina dovrà cercare quindi di sfruttare il turno casalingo.
Il tecnico da giorni invoca la parola continuità e batte sul tasto dell'importanza di questa partita che però ha dovuto preparare in emergenza e in mezzo a diverse trattative di mercato.
Domani sarà soprattutto il centrocampo il reparto con gli uomini contati considerando la squalifica di Adli espulso a Roma (come pure lo stesso Palladino, al suo posto in panchina andrà il vice Citterio), i perduranti problemi fisici di Cataldi e la possibilità che Richardson si trasferisca in prestito allo Stoccarda.
Quindi, aspettando rinforzi (per Cher Ndour è vicina l'intesa con il Psg proprietario del cartellino del giovane mediano italiano, per Nicolò Fagioli continuano le trattative con la Juventus, resta aperta anche la pista che porta a Bondo del Monza) l'allenatore dovrà cercare soluzioni con chi ha disponibile, ovvero Folorunsho e Mandragora.
I convocati saranno ufficializzati non prima della mattinata di domani e al momento Colpani, assente a Roma per una botta alla caviglia, resta in dubbio. Dovrebbe essere regolarmente presente Pietro Comuzzo, il giovane difensore per il quale il Napoli sarebbe disposto a fare follie, come pure Cristian Kouamé vicino al trasferimento a Empoli, e Albert Gudmundsson, il grande ex della partita.
Una partita che può rappresentare molto per la squadra di Raffaele Palladino viola chiamata a dimostrare di aver superato il periodo di difficoltà. Dopo le 8 vittorie di fila che li aveva proiettati in zona Champions i viola sono incappati in una striscia negativa contrassegnata da 4 sconfitte e due pareggi, spezzata appunto una settimana fa all'Olimpico dove hanno sono riusciti a riconquistare i tre punti.
Aspettando il doppio confronto con l'Inter (giovedì prossimo ci sarà il recupero della gara sospesa il 1° dicembre per il malore di Edoardo Bove e quattro giorni dopo la trasferta a a Milano), la Fiorentina dovrà cercare quindi di sfruttare il turno casalingo.
Il tecnico da giorni invoca la parola continuità e batte sul tasto dell'importanza di questa partita che però ha dovuto preparare in emergenza e in mezzo a diverse trattative di mercato.
Domani sarà soprattutto il centrocampo il reparto con gli uomini contati considerando la squalifica di Adli espulso a Roma (come pure lo stesso Palladino, al suo posto in panchina andrà il vice Citterio), i perduranti problemi fisici di Cataldi e la possibilità che Richardson si trasferisca in prestito allo Stoccarda.
Quindi, aspettando rinforzi (per Cher Ndour è vicina l'intesa con il Psg proprietario del cartellino del giovane mediano italiano, per Nicolò Fagioli continuano le trattative con la Juventus, resta aperta anche la pista che porta a Bondo del Monza) l'allenatore dovrà cercare soluzioni con chi ha disponibile, ovvero Folorunsho e Mandragora.
I convocati saranno ufficializzati non prima della mattinata di domani e al momento Colpani, assente a Roma per una botta alla caviglia, resta in dubbio. Dovrebbe essere regolarmente presente Pietro Comuzzo, il giovane difensore per il quale il Napoli sarebbe disposto a fare follie, come pure Cristian Kouamé vicino al trasferimento a Empoli, e Albert Gudmundsson, il grande ex della partita.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies