La società viola vuole bloccarlo per gennaio: poi si valuterà se anticipare o meno il suo arrivo pagando un indennizzo al Boca

La Fiorentina si è inserita nella corsa al centrale classe 2001 del Boca Juniors Nicolas Valentini. I viola vorrebbero tentare di anticipare la concorrenza per il difensore argentino con passaporto italiano che a dicembre andrà in scadenza con il Boca. Valentini avrebbe voglia di fare un'esperienza in Europa e su di lui, oltre al club gigliato, ci sarebbero anche la Roma e l'Udinese. La Fiorentina, però, vuole chiudere presto per Valentini. La dirigenza gigliata vuole trovare l'accordo per cercare di prenderlo a zero a scadenza, visto che il suo contratto con il Boca scadrà appunto il 31 dicembre. La società viola vuole bloccare il calciatore per il prossimo gennaio: poi si valuterà se anticipare o meno il suo arrivo pagando eventualmente un indennizzo al club argentino.

Valentini nasce e cresce nel prestigiosissimo club di Buenos Aires, dove ha sempre militato ad eccezione di una parentesi all’Aldovisi. Nei bosteros si è via via ritagliato sempre più spazio fino all’approdo in prima squadra, dove non è mai diventato un vero e proprio totem ma fissandosi in modo continuo nelle rotazioni, anche in un organico che meno di un anno fa si giocava la finale di Copa Libertadores, sfuggita per mano del Fluminense.

Attualmente però, Valentini è agli sgoccioli della sua lunga storia al Boca Juniors. Il ragazzo, d’accordo col suo entourage, intende lasciare la capitale argentina entro quest’estate, visti i rapporti chiusi col club circa un rinnovo di contratto che non arriverà più. Il classe 2001 è in scadenza a dicembre 2024 e così resterà, per questo la sua agenzia Avios Soccer sta lavorando col Boca stesso per giungere a una cessione in questa finestra estiva di mercato, che va bene a tutte le parti in causa. Valentini, dal canto suo, si sente pronto per un’esperienza in Europa e ritiene questo il momento giusto per tentare il grande salto, magari proprio a Firenze.

Sponsor

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies