Un punto di svolta per la ricerca e l'innovazione nella conservazione del patrimonio

A Firenze è stato inaugurato E-Rihs Eric, un nuovo centro europeo dedicato alle scienze del patrimonio culturale, situato negli spazi rigenerati dell'ex sito industriale di Manifattura Tabacchi, messi a disposizione dalla Fondazione CrFirenze. Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha sottolineato come la nascita di questo centro rappresenti un'importante innovazione, che unisce scienza, tecnologia e cultura per rivoluzionare la conservazione delle opere. L'Italia, pioniera in questo campo, ha investito oltre 35 milioni di euro per supportare il progetto.

La presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza, ha espresso orgoglio per il traguardo raggiunto, mentre la direttrice generale ad interim di E-Rihs, Vania Virgili, ha sottolineato come il centro sia ora un'infrastruttura giuridicamente riconosciuta, pronta a rispondere alle sfide della tutela del patrimonio culturale.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies