Marchetti (Confai): 'Occasione per dialogo trasparente, conoscere direttive e informare'

Come cambierà Firenze con i nuovi strumenti urbanistici? Quali le prospettive per favorire la residenza e sostenere chi opera nel mercato immobiliare? A queste e ad altre domande si cercherà di rispondere mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 15.00, durante un incontro pubblico promosso da Confai, l’associazione degli agenti immobiliari di Confartigianato, con la partecipazione dell’assessore all’urbanistica Caterina Biti.

L’evento si terrà presso l’auditorium di Confartigianato Imprese Firenze, in via di Empoli 27/29, e rappresenta un’importante occasione di confronto diretto con chi è chiamato a prendere decisioni strategiche sul futuro del territorio.

L’incontro è aperto a tutti gli agenti immobiliari, anche non iscritti a Confai, e si propone come momento di dialogo trasparente e approfondito.
"È fondamentale che i professionisti del settore – sottolinea Stefano Marchetti, presidente di Confai – possano comprendere al meglio il nuovo quadro normativo e le opportunità che si aprono. Alcune novità meritano un approfondimento accurato, e ringraziamo l’assessore per la disponibilità."

L’assessore Caterina Biti, da parte sua, ha accolto con favore l’invito:
"Ritengo essenziale iniziare a spiegare gli indirizzi politici del nuovo Piano Operativo, recentemente approvato. La collaborazione tra l’amministrazione comunale e i professionisti è determinante per l’attuazione concreta delle nuove norme. Questo incontro sarà un momento prezioso per ascoltare e rispondere."

Un dibattito aperto e tecnico dunque, che si inserisce nel solco del coinvolgimento degli operatori per una Firenze che cresce in modo consapevole, sostenibile e inclusivo.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies