L'Airbus A220-300 entra nella programmazione di Air France per Parigi-Charles De Gaulle dall'aeroporto di Firenze. Il nuovo aeromobile, previsto su specifiche rotazioni, dispone di 148 posti in una configurazione 3-2, che offre all'80% dei clienti un posto vicino al finestrino o al corridoio; dal punto di vista delle prestazioni, il velivolo assicura una riduzione del 20% delle emissioni di Co2 e un impatto acustico ridotto del 34% rispetto al precedente.
Firenze "si conferma una destinazione chiave per il nostro network, dalla quale arriveremo ad operare fino a 7 voli giornalieri per Parigi-Charles De Gaulle durante la stagione estiva 2025", ha annunciato Alexander Vervoort, direttore commerciale per l'Italia e l'East Med di Air France-Klm. Le sette frequenze giornaliere del collegamento con Parigi-CdG, hub di Air France connesso a oltre 200 destinazioni saranno attive a partire dal 30 marzo.
"L'arrivo del nuovo aeromobile Air France all'aeroporto di Firenze - ha dichiarato Roberto Naldi, ad di Toscana Aeroporti - aggiunge un ulteriore tassello alla solida e storica partnership tra le due realtà. Un legame che si rafforzerà ulteriormente a partire dalla prossima stagione estiva a ulteriore dimostrazione della strategicità dello scalo fiorentino anche per il traffico di fideraggio".
Firenze "si conferma una destinazione chiave per il nostro network, dalla quale arriveremo ad operare fino a 7 voli giornalieri per Parigi-Charles De Gaulle durante la stagione estiva 2025", ha annunciato Alexander Vervoort, direttore commerciale per l'Italia e l'East Med di Air France-Klm. Le sette frequenze giornaliere del collegamento con Parigi-CdG, hub di Air France connesso a oltre 200 destinazioni saranno attive a partire dal 30 marzo.
"L'arrivo del nuovo aeromobile Air France all'aeroporto di Firenze - ha dichiarato Roberto Naldi, ad di Toscana Aeroporti - aggiunge un ulteriore tassello alla solida e storica partnership tra le due realtà. Un legame che si rafforzerà ulteriormente a partire dalla prossima stagione estiva a ulteriore dimostrazione della strategicità dello scalo fiorentino anche per il traffico di fideraggio".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies