È uno degli appuntamenti più sentiti della città, capace di trasmettere senso di appartenenza e meraviglia.
Anche ieri, scrive stamani La Nazione, Firenze ha festeggiato il suo santo protettore, San Giovanni, con una giornata all’insegna delle celebrazioni, della musica, dello sport e delle luci.
Iniziata in mattinata con il corteo degli Omaggio della Società di San Giovanni Battista da piazza Peruzzi fino a Palazzo Vecchio, è proseguita poi con l’Ostensione del reliquiario e delle Croci di San Giovanni e, in Battistero, con l’Offerta dei Ceri all’arcivescovo Gambelli, che poi ha celebrato la messa presso la cattedrale: al termine della cerimonia, l’arcivescovo, la sindaca e la Deputazione della Società di San Giovanni Battista sono state premiate con la Croce di San Giovanni.
Successivamente, nel pomeriggio, sono stati consegnati i Fiorini d’Oro: tra i premiati il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, la Madonnina del Grappa, la palestinese Robi Damelin e Bushra Awad.
A concludere la giornata, in cui sono usciti in Arno anche i ragazzi della Canottieri Firenze, l’esibizione del CLEM Saxophone Quartet e i tradizionali Fochi, che hanno tenuto con gli occhi incollati al cielo migliaia di persone.
Anche ieri, scrive stamani La Nazione, Firenze ha festeggiato il suo santo protettore, San Giovanni, con una giornata all’insegna delle celebrazioni, della musica, dello sport e delle luci.
Iniziata in mattinata con il corteo degli Omaggio della Società di San Giovanni Battista da piazza Peruzzi fino a Palazzo Vecchio, è proseguita poi con l’Ostensione del reliquiario e delle Croci di San Giovanni e, in Battistero, con l’Offerta dei Ceri all’arcivescovo Gambelli, che poi ha celebrato la messa presso la cattedrale: al termine della cerimonia, l’arcivescovo, la sindaca e la Deputazione della Società di San Giovanni Battista sono state premiate con la Croce di San Giovanni.
Successivamente, nel pomeriggio, sono stati consegnati i Fiorini d’Oro: tra i premiati il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, la Madonnina del Grappa, la palestinese Robi Damelin e Bushra Awad.
A concludere la giornata, in cui sono usciti in Arno anche i ragazzi della Canottieri Firenze, l’esibizione del CLEM Saxophone Quartet e i tradizionali Fochi, che hanno tenuto con gli occhi incollati al cielo migliaia di persone.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies