Firenze si conferma tra i protagonisti della meeting industry globale. Secondo la nuova classifica Icca 2024 (International congress and convention association), il capoluogo toscano è nella top 100 mondiale.
"Firenze da anni investe nel turismo congressuale con una strategia che privilegia la qualità e la coerenza dei congressi con lo sviluppo della città - cvommenta Carlotta Ferrari, presidente di Convention Bureau Italia -. Non inseguendo i numeri, ma puntando su appuntamenti internazionali rilevanti per i contenuti e per il valore che lasciano sul territorio: medicina, robotica, pediatria, mobilità sostenibile, innovazione. Questo approccio si fonda su un grande lavoro di squadra, che coinvolge Firenze Fiera, l'Università di Firenze - socia onoraria della Fondazione Destination Florence e un ecosistema di ambasciatori scientifici e accademici che rendono la nostra proposta credibile nel mondo".
"Firenze da anni investe nel turismo congressuale con una strategia che privilegia la qualità e la coerenza dei congressi con lo sviluppo della città - cvommenta Carlotta Ferrari, presidente di Convention Bureau Italia -. Non inseguendo i numeri, ma puntando su appuntamenti internazionali rilevanti per i contenuti e per il valore che lasciano sul territorio: medicina, robotica, pediatria, mobilità sostenibile, innovazione. Questo approccio si fonda su un grande lavoro di squadra, che coinvolge Firenze Fiera, l'Università di Firenze - socia onoraria della Fondazione Destination Florence e un ecosistema di ambasciatori scientifici e accademici che rendono la nostra proposta credibile nel mondo".
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies