È l'attore Hwang Jung-min -, protagonista di oltre 50 film al cinema e serie tv e vincitore del premio miglior attore 2024 della Corea del Sud -, il primo ospite del 23/o Florence Korea Film Fest, festival italiano dedicato alla cinematografia sudcoreana che si terrà dal 20 al 28 marzo al cinema La Compagnia di Firenze.
A lui sarà dedicata una retrospettiva con una selezione di otto titoli: Veteran; I, The Executioner; The Spy Gone North; The Himalayas; Ode to My Father; You Are My Sunshine; The Wailing e 12.12 The Day. Per nove giorni il festival proporrà al pubblico una selezione di film sud coreani che spazia dalle sezioni storiche come Orizzonti Coreani, con i migliori film in patria del 2024; una vetrina del cinema indipendente con la sezione Korean Cinema Today; la selezione di cortometraggi in Corto, Corti! e Webtoon, sui fumetti digitali. Oltre alle proiezioni, il programma prevede masterclass, incontri con gli autori e momenti di approfondimento culturale.
Durante il festival saranno presenti, tra gli altri, Lee Jong-pil, regista del film di apertura Escape; Choo Chang-min, regista di Land of Happiness; Kim Jong-kwan, di The Killers; Chung Sun-young, la regista del film di chiusura A Girl with Closed Eyes e infine Na Hong-Jin, al quale sarà dedicata una retrospettiva. "Il Florence Korea Film Fest si conferma, ancora una volta - ha spiegato Riccardo Gelli, ideatore e direttore del Florence Korea Film Fest - un ponte culturale tra l'Italia e la Corea del Sud, offrendo uno spazio di scambio e dialogo attraverso il linguaggio universale del cinema. Quest'anno vogliamo raccontare di un attore che ha saputo meglio interpretare il nuovo cinema coreano apprezzato anche all'estero. Hwang Jung-min è un attore eclettico, molto famoso e rispettato”.
A lui sarà dedicata una retrospettiva con una selezione di otto titoli: Veteran; I, The Executioner; The Spy Gone North; The Himalayas; Ode to My Father; You Are My Sunshine; The Wailing e 12.12 The Day. Per nove giorni il festival proporrà al pubblico una selezione di film sud coreani che spazia dalle sezioni storiche come Orizzonti Coreani, con i migliori film in patria del 2024; una vetrina del cinema indipendente con la sezione Korean Cinema Today; la selezione di cortometraggi in Corto, Corti! e Webtoon, sui fumetti digitali. Oltre alle proiezioni, il programma prevede masterclass, incontri con gli autori e momenti di approfondimento culturale.
Durante il festival saranno presenti, tra gli altri, Lee Jong-pil, regista del film di apertura Escape; Choo Chang-min, regista di Land of Happiness; Kim Jong-kwan, di The Killers; Chung Sun-young, la regista del film di chiusura A Girl with Closed Eyes e infine Na Hong-Jin, al quale sarà dedicata una retrospettiva. "Il Florence Korea Film Fest si conferma, ancora una volta - ha spiegato Riccardo Gelli, ideatore e direttore del Florence Korea Film Fest - un ponte culturale tra l'Italia e la Corea del Sud, offrendo uno spazio di scambio e dialogo attraverso il linguaggio universale del cinema. Quest'anno vogliamo raccontare di un attore che ha saputo meglio interpretare il nuovo cinema coreano apprezzato anche all'estero. Hwang Jung-min è un attore eclettico, molto famoso e rispettato”.
Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)
Attiva i cookies
Attiva i cookies