Salgono a 40 milioni le risorse per l'attività istituzionale

Il comitato di indirizzo di Fondazione Cr Firenze ha approvato all'unanimità il bilancioconsuntivo 2023 che ha un avanzo di 72 milioni di euro, circa 20,9 milioni di euro in più rispetto allo scorso anno (pari al +41%), e dividendi introitati che hanno raggiunto gli 84,8 milioni. Tale risultato, si legge in una nota, consente di aumentare a 40 milioni di euro le risorse per l'attività istituzionale, circa 5 milioni in più rispetto al 2023 e 2,5 milioni in più rispetto ai piani previsionali.

"Il positivo risultato di gestione - si legge ancora - permette, inoltre, di accantonare circa 35 milioni di euro destinati sia a salvaguardare e irrobustire il patrimonio dell'istituto per le generazioni future (per 26 milioni di euro) che a consolidare per 10 milioni di euro il Fondo di stabilizzazione delle erogazioni (che ora si attesta a 107 milioni), che tutela lo svolgimento dell'attività istituzionale di Fondazione Cr Firenze, utile a coprire circa 3 anni di erogazioni sul territorio".

Per il presidente della Fondazione, Bernabò Bocca, "tanto i corposi dividendi ricevuti dalle partecipazioni strategiche, in particolare dalla conferitaria Intesa Sanpaolo, che ringrazio per essere al nostro fianco anche in numerosi progetti di visione e valorizzazione del capitale umano, quanto il buon andamento dei mercati finanziari, che ha influito positivamente sugli investimenti della Fondazione, hanno permesso alla Fondazione di segnare nel 2023 i migliori risultati dal 2016”.

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies