Gratuiti per le famiglie con un reddito sotto i 20mila euro di Isee

Ammontano a 500mila euro le risorse messe a disposizione dal bando 'E-state insieme' di Fondazione Cr Firenze, rivolto alle associazioni del Terzo settore, per la realizzazione di centri estivi per i bambini e ragazzi. C'è tempo fino al 25 marzo per presentare i progetti.
    
I centri estivi saranno gratuiti per i bambini di famiglie con reddito sotto i 20mila euro di Isee. Lo scorso anno, si ricorda in una nota, il bando ha dato la possibilità di organizzare 49 centri estivi sul territorio della Città metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto. Le proposte dovranno coinvolgere bambini in stato di fragilità economico-sociale e di povertà educativa anche su indicazione degli istituti scolastici e degli uffici dei servizi sociali dei Comuni di riferimento.
    
Per il direttore generale di Fondazione Cr Firenze, Gabriele Gori "i centri estivi, sia diurni che residenziali, hanno un'importanza fondamentale in particolare per i bambini provenienti da contesti socio-economici fragili perché rappresentano un'opportunità unica di crescita, socializzazione e inclusione. Sappiamo che il periodo estivo per le famiglie che non possono permettersi periodi di vacanza, ha un impatto negativo, capace di esacerbare le disuguaglianze sociali. Ecco perché è cruciale riuscire a organizzare il tempo libero estivo in modo strutturato e accessibile, guidato da professionisti, per contrastare la povertà educativa e promuovere l'inclusione sociale. Con il bando E-state Insieme possiamo dare ai bambini e ai ragazzi nuove opportunità di apprendimento e svago in ambienti sicuri e stimolanti, una formula che funziona e che riproponiamo per la settima volta, stavolta peraltro richiedendo che coloro che selezioneremo sappiano darne piena evidenza alle famiglie che potranno usufruirne".

Condividi
La funzionalità è stata disattivata perché si avvale di cookies (Maggiori informazioni)

Attiva i cookies